Albissola Marina. Le aree di parcheggio a Luccoli entrano nel dibattito politico albissolese, anche in vista dell’ormai prossima stagione estiva. A dar fuoco alle polveri è il gruppo di minoranza “Vivi Albissola” che attacca: “Nei giorni scorsi sono apparsi dei cartelli ‘proprietà privata’ nel parcheggio di via dei Ceramisti che fanno pensare ad una prossima totale chiusura dello stesso (una parte è ancora delimitata come area cantiere quando i lavori di messa in sicurezza del rio ‘sembrano’ ormai conclusi da tempo)”.
“Il parcheggio in questione è un’area di sosta fondamentale per Albissola Marina, per i residenti della zona, per i titolari di attività commerciali nel centro storico, per i turisti ed è impensabile pensare ad una sua chiusura” sottolinea la minoranza di centrodestra che poi si rivolge polemicamente al sindaco: “Sempre che, come indicato nel programma elettorale dell’amministrazione, non siano state individuate nuove aree da adibire a parcheggio. Non vorremmo si ripetesse quanto accaduto per la tassa sui rifiuti solidi urbani: nel programma si scriveva che non sarebbe aumentata, nonostante politiche di incremento della raccolta differenziata, sappiamo tutti come è andata a finire: la Tarsu è aumentata eccome”.
“L’amministrazione Parodi – prosegue poi Vivi Albissola – aveva un progetto di riqualificazione per l’area dei Ceramisti, discusso e condiviso con i proprietari, che prevedeva la realizzazione di posti auto pubblici in superficie, box interrati, fondamenta e progettazione della nuova casa comunale, collegamento diretto con il cimitero Luccoli, sistemazione della strada di collegamento tra i Bruciati e via Ceramisti”.
“Vorremmo conoscere, a quasi un anno dall’insediamento della giunta Vicenzi, quali sono le intenzioni dell’amministrazione comunale per l’area in questione, se ci sono stati incontri con la proprietà dell’area e soprattutto se si è attivata per la riapertura dell’intero parcheggio al fine di risolvere una situazione già ora difficile ma che a breve, visto l’avvicinarsi della stagione estiva, diventerà drammatica” concludono poi gli esponenti dell’opposizione.