Savona. “Come funziona la Polizia? Di cosa si occupa?” Sono queste le domande che gli oltre cento alunni delle classi Quinte elementari hanno posto ai poliziotti negli incontri sull’educazione alla legalità che si sono svolti nei giorni scorsi nelle scuole XXV Aprile e Astengo di Savona.
Hanno risposto a questi e ad altre innumerevoli domande i poliziotti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e del Poliziotto di Quartiere, illustrando le varie articolazioni della Polizia di Stato, in particolare le unità cinofile, i reparti a cavallo e gli elicotteristi sono gli argomenti che maggiormente hanno incuriosito i bambini.
Si è parlato poi di legalità e dell’importanza del rispetto delle regole in ogni ambito della vita quotidiana: nella scuola, in casa, ma anche di come comportarsi in situazioni di pericolo utilizzando il numero telefonico d’emergenza 113, della navigazione sicura su internet.
Il momento culminante è stato quando i bambini hanno potuto vedere da vicino l’Alfa Romeo 159 della Squadra Volante ed ascoltare il suono della sirena d’emergenza. L’ultima domanda è stata: “Bambini, vi siete divertiti?”. I giovanissimi studenti in coro hanno urlato: “Sì!”.
“Il significato di questi incontri – spiega il capo di Gabinetto Massimo Molinari –, è quello di rendere ancora più vicina la Polizia al mondo della scuola, consolidando il rapporto di fiducia con questi piccoli cittadini”.