Altre news

Savona, al via la sesta edizione di “Stile Artigiano”

Inaugurazione Stile Artigiano

Savona. Ha preso il via questo pomeriggio l’edizione numero sei di “Stile artigiano”, la manifestazione interamente dedicata all’artigianato d’eccellenza ligure che si svolgerà fino al 25 aprile nella Vecchia Darsena di Savona. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Savona Berruti, il vicepresidente della provincia Bussalai, il consigliere regionale Boffa ed il presidente della Camera di Commercio Grasso, oltre al numero uno della Cassa di Risparmio savonese Pasquale.

Per tutte e tre le giornate si svolgeranno dimostrazioni e laboratori dedicati alle eccellenza del savonese quali il vetro, con le imprese altaresi “I vetri di Sandro Bormioli” e la “Soffieria Artistica Amanzio Bormioli” di Raffaello Bormioli, la ceramica con l’associazione Ceramisti di Albisola, oltre alle maschere in pelle del loanese Cesare Guidotti.

La manifestazione offrirà poi al pubblico la possibilità di vedere dal vivo i maestri artigiani al lavoro attraverso le dimostrazioni, i laboratori di degustazione (presenti presso l’arena “Eventi del Mare”) ed i laboratori per bambini (spazio “Il Piccolo Artigiano”). Il pubblico potrà anche vedere all’opera gli artigiani nelle loro “botteghe” dove si lavora la ceramica, il vetro, ma anche nodi marinari, monili, orologi e tanto altro. Protagonisti, inoltre, la focaccia ligure ed i prodotti enogastronomici regionali, primo fra tutti il pesto.

La parte espositiva vedrà poi la presenza di oltre cinquanta imprese provenienti da tutta la Liguria che proporranno prodotti artigianali di elevato livello qualitativo. Il pubblico potrà trovare svariate produzioni suddivise in due categorie: eno-gastronomia ed artigianato artistico. Nel primo settore saranno presenti vino, pasta, birra, dolci, confetture, gelatine, liquori e distillati, funghi e conserve, olio, caffè, pesto e salse liguri, formaggi, panissa, focaccia savonese, chinotto e tanto altro. Mentre nella parte dedicata al design si potranno trovare ceramiche, monili, candele, fotografie, sete e velluti di Zoagli, pittura, restauro, arredo per la nautica, macramè, filigrana, pellicceria, elementi d’arredo, maglieria, sedia di Chiavari, oggettistica in legno, vetro soffiato, abbigliamento ed accessori.

Infine in Darsena, presso alcune attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, si potranno degustare prodotti tipici con i menu e gli aperitivi sul tema “Stile Artigiano”. Alla manifestazione hanno aderito Bar Ristorante Barbanera, NH Hotel Darsena, Osteria Cù de beû, Ristorante La Gattafura, Santa Lucia Cafè, Spaghetti e Cubalibre, Yacht Bar, mentre Biocaffetteria La Corte della Nuova Darsena e Cru 14 partecipano agli eventi collaterali presenti presso l’arena “Eventi del Mare”.