Quiliano, sabato concerto “Napo canta De Andrè”

napo cantante

Quiliano. Si terrà sabato 10 aprile alle ore 21 il concerto “Napo canta De Andrè”, in programma al Teatro Nuovo di Valleggia. Quasi due ore di spettacolo per ripercorre tutta la discografia di De André con particolare attenzione a quei personaggi tanto cari all’autore: gli ultimi. Arrangiamenti a volte tratti dagli originali, altre volte reinterpretati in chiave acustica per dare uniformità al “sound”. Da anni considerato uno dei migliori interpreti di Fabrizio De André, Napo è stato promotore e cantante prima delle “Buonenuove”, poi degli “Endegu du Matin”.

È stato voce del progetto “Umbre de Muri” (con Armando Corsi, Mario Arcari, Marco Fadda e Dado Sezzi) e dei “Faber per Sempre” (Pier Michelatti). Napo è ospite nell’ultimo album di Enrico Ruggieri dal titolo ‘All in’ per il quale hanno inciso il brano “Teneri Amori”.

Alberto Napolitano, in arte Napo, nasce a Lavagna (GE) il 24 gennaio 1972 . Il suo primo gruppo fu la “Black Cats Band (Eccebbanda)” nel 1989, un originalissimo rockpunk sin da subito molto apprezzato a livello nazionale. Sempre più affascinato dai cantautori della scuola francese e genovese, nel 2000 decise di costituire quella che fu una delle prime tribute band dedicate a Fabrizio De André, le “Buonenuove” per omaggiare colui che per Napo ha sempre costituito la “sintesi” di tutto ciò che di bello si potesse ascoltare, ovviamente stiamo parlando di De André.

Successivamente a ciò, gli ‘Endegu’ furono una sorta di evoluzione e con questa ultima formazione ebbe la possibilità di girare tutta Italia passando per le piazze ed i teatri più importanti fino ad approdare nel 2004 al palco più importante della notte bianca milanese. A Gennaio 2009 è uscito il disco “ALL IN” di Enrico Ruggeri in cui Napo duetta con lui la canzone “Teneri Amori”.A febbraio 2009 è ospite della PFM al Rolling Stone di Milano. Il 1° giugno 2009 esce il suo primo disco da solista: “Pause”. Il nuovo disco “Dell’Amore de Della Libertà” uscirà nella primavera del 2010.