Altre news

Processione Venerdì Santo, fu trafugata dai nazisti la “cassa” dell’Ecce Homo: ritrovata in Germania

Processione Venerdì Santo

Savona. Un’opera d’arte creduta distrutta per i tragici eventi della guerra, la sua trafugazione ed infine il ritrovamento. Sembrano gli elementi di un libro e invece è una storia vera, che inizia nell’ormai lontano 1944 per concludersi oggi.

Infatti sarebbe stata ritrovata in Germania a Wallenfels, in Baviera, l’Ecce Homo, una delle “casse” che compongono la tradizionale processione del Venerdì Santo savonese. L’opera di Giovanni Andrea Torre per lungo tempo era stata creduta perduta a causa di un bombardamento aereo che, nell’agosto del ’44 aveva distrutto l’oratorio di San Bernardo in Valle.

Invece a sottrarre l’opera all’ammirazione dei savonesi era stato un ufficiale tedesco, appassionato d’arte, che proprio la notte precedente all’attacco aveva disposto il ratto dell’Ecce Homo ed il suo trasferimento in terra tedesca, dove poco tempo fa è stata ritrovata da Mauro Zunino, un savonese trasferitosi in Baviera per motivi di lavoro. La vicenda, che è stata resa nota proprio in occasione del Venerdì Santo, sarà ripercorsa integralmente sul prossimo numero de “Il Letimbro”, il magazine della diocesi di Savona e Noli.