Altre news

Loano, convegno su Piano Casa ed efficienza energetica

edilizia

Liguria. Il Piano Casa della Regione Liguria e gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici sono al centro del seminario tecnico in programma martedì 20 aprile nel centro convegni di Loano 2 Village, in via degli Alpini a Loano. Organizzato da Edicom Edizioni con la collaborazione del gruppo BigMat, il convegno ha lo scopo, partendo dalle novità legislative introdotte con il Piano Casa, di incentivare la conoscenza delle tecnologie e dei materiali per l’edilizia sostenibile disponibili sul mercato ligure.

Il seminario è suddiviso in quattro sessioni, due al mattino e due pomeridiane. Si inizierà alle 10 con l’illustrazione dei contenuti della legge regionale 49 del 2009. Interverranno Laura Mussi, del Dipartimento Pianificazione Territoriale della Regione Liguria , e Rosanna Raiteri, del Dipartimento Progettazione e Costruzione della Facoltà di Architettura dell’Università di Genova. La seconda sessione è dedicata alla riqualificazione edilizia e in particolare all’isolamento termoacustico delle coperture.

Nel pomeriggio, alle 14, si parlerà di sostenibilità e promozione della qualità energetica e ambientale degli edifici, in relazione alle politiche e agli incentivi previsti dalla Regione Liguria. Relatori Giuseppe Sorgente, del Dipartimento Infrastrutture, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Liguria, e Lidia Badalato, del Servizio Sviluppo dell’Energia Sostenibile della Regione. La quarta ed ultima sessione del seminario è dedicata alla progettazione integrata del “sistema involucro” per la qualità energetica ed abitativa: criteri e soluzioni costruttive, con particolare attenzione alle soluzioni per l’isolamento termoacustico di pareti e solai tramite membrane traspiranti e impermeabili.

Il seminario, che è gratuito ma richiede l’iscrizione entro venerdì 16, è patrocinato dagli Ordini degli Architetti e Ingegneri della provincia di Savona, dai Collegi dei Geometri di Savona e Genova, dal Collegio dei Periti Industriali di Genova, dagli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Imperia e dal Collegio dei Geometri di Imperia.