Bergeggi. Una delegazione del Comune, ente gestore dell’area marina protetta “Isola di Bergeggi” (istituita con Decreto Ministeriale nel 2007), partecipa alla Borsa Nazionale del Turismo Ambientale nelle aree marine protette.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cabras, ente gestore dell’area marina protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”, con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, rappresenta un’importante occasione per valorizzare il ruolo delle aree marine protette nella promozione dei territori costieri e nello sviluppo di forme di turismo sostenibile.
Nello spettacolare scenario del Sinis – Mal di Ventre, sabato 16 e domenica 17 aprile gli enti di gestione delle aree marine protette nazionali si riuniranno per condividere esperienze, buone pratiche e progetti innovativi per la valorizzazione delle peculiarità, paesaggistiche, naturalistiche, storiche e culturali dei territori ci competenza.
Al giovane direttore Simone Bava il compito di presentare l’ “Isola di Bergeggi”, con le sue potenzialità di sviluppo eco-sostenibile in una piccola area marina protetta di recente istituzione.