Liguria. Proseguirà fino a giugno la campagna “Occhio agli occhi”, iniziativa nata per prevenire le malattie della vista sostenuta dalla Regione che coinvolgerà i 40 mila bambini presenti negli oltre 500 plessi scolastici liguri.
“L’handicap visivo – ha spiegato infatti Anna Dominici, direttore scolastico regionale – può causare gravi impedimenti allo sviluppo dei bambini, perciò è importante prevenire. Individuando una malattia della vista nei primi 18 mesi di vita si ottiene il massimo risultato terapeutico. ‘Occhio agli occhi’ vuole essere un utile strumento di sensibilizzazione per i docenti e i giovanissimi”.
Ad oggi, infatti, solo il 25% dei bambini liguri tra i 3 e i 5 anni esegue una visita oculistica, percentuale che sale al 50% nella scuola dell’obbligo. Dai dati sulle patologie oculari si evince poi che è in aumento, in Liguria, l’insorgenza di pluridisabilità nei più piccoli che coinvolgono anche gli occhi. Stabili invece cecità, glaucomi, retiniti, cataratte congenite, miopie, astigmatismo, strabismo e ipermetropia. Gli esperti sottolineano come la diagnosi precoce sia, anche in questo campo, fondamentale: infatti una visita oculistica in età infantile può portare all’ottenimento di migliori risultati terapeutici rispetto a quelle eseguite successivamente.