Savona. Quest’oggi, alle 18,30, presso la birreria Il Vecchio e lo Zio il Savona Calcio consegnerà l’assegno con il ricavato vendita del calendario delle tifose biancoblù all’associazione Savona Insieme. Giunge così all’evento conclusivo il progetto nato nel dicembre scorso da un’idea delle ragazze dei gruppi organizzati del
Savona, sposata con entusiasmo dalla società che l’ha appoggiata e promossa come ufficiale: il calendario benefico delle tifose del Savona 2010.
A partire dalle 18,30 quindi si terrà un’aperitivo biancoblù insieme ai giocatori e alla dirigenza del Savona durante il quale verrà consegnato all’Associazione Savona Insieme, nella persona del suo presidente Domenico Giampetruzzi insieme ad alcuni volontari, l’assegno da 3mila euro. I proventi della vendita del calendario sono stati destinati all’Associazione nata per offrire, gratuitamente, assistenza domiciliare a quei malati di cancro in fase avanzata che, una volta dimessi dagli ospedali, si possono trovare in una situazione di grande difficoltà assistenziale e di solitudine.
“Un bravo, innanzi tutto al Presidente Andrea Pesce, a tutto lo Staff ed ai giocatori del Savona Calcio per il prestigioso e meritato successo recentemente ottenuto. Un grazie di cuore oltreché alla Società anche al simpatico gruppo di tifose del Savona, che hanno pensato, con grande sensibilità e spirito di solidarietà di destinare a ‘Savona Insieme’ il ricavato del calendario 2010” sono le parole del presidente dell’associazione Domenico Giampetruzzi.
“Questo aiuto, ben accetto, sarà destinato come sempre, all’assistenza domiciliare gratuita di tanti malati oncologici in fase avanzata, oltreché al miglioramento dei servizi al centro dei quali vi è sempre il malato. Con questo spirito abbiamo assistito, dall’ inizio della piena operatività (marzo 1999) circa 900 malati e stiamo assistendo in questo periodo dai 15 ai 20 malati al giorno, avvalendoci di una struttura operante nel comprensorio savonese e nella fascia costiera che va da Varazze e Noli, composta da due medici oncologi, tre infermieri professionali, un fisioterapista, una psicologa, un assistente spirituale oltreché da 65 meravigliosi volontari” aggiunge Giampetruzzi.
“Questo simpatico incontro tra il Savona Calcio e Savona insieme dimostra che l’indifferenza può essere vinta dalla solidarietà di un gruppo sportivo vincente che oltre a dar lustro ad un’intera città, dimostra anche una grande sensibilità verso la sofferenza di tanti esseri umani. Un bravo di cuore a tutti!” conclude il presidente di Savona Insieme.
Nello specifico, i fondi provenienti dalla vendita del calendario, serviranno a completare l’acquisto di un ecografo portatile, uno strumento che consente la visualizzazione dei vasi sanguigni (evitando così ematomi, dolore e altre complicanze) utilizzando il sistema di ultrasuoni e che i volontari potranno portare a domicilio dai pazienti migliorando la loro qualità di vita.
“L’obiettivo è stato raggiunto e riuscire a donare buona somma di denaro all’Associazione rende orgogliose le ragazze che si sono impegnate nel progetto, la società che l’ha promosso e tutti coloro che hanno partecipato acquistando i calendari. La società ringrazia in particolare la Cassa di Risparmio di Savona per il contributo nell’acquisto dei calendari e la Provincia di Savona che ha fornito l’opportunità di promuovere l’iniziativa attraverso una lezione del ciclo sport e formazione” commentano dalla società.