Savona. La sicurezza sul lavoro entra nelle aule dell’Istituto Mazzini di Savona. “Conoscere, affrontare, eliminare i rischi sul lavoro nei negozi alimentari e non alimentari”, è il titolo di un progetto che l’Ente Bilaterale Terziario di Savona sta curando insieme a vari partner fra i quali l’Inail di Savona, le associazioni sindacali dei lavoratori del terziario, la Confcommercio e la Provincia di Savona.
Troppi sono i lavoratori, che, per scarsa informazione, incorrono in incidenti ed infortuni. Per questo motivo, agli studenti delle classi IV e V AP della sezione grafici dell’Istituto Mazzini – Da Vinci, coloro che di fatto, rappresentano i lavoratori del domani, è stato affidato il compito di realizzare un dvd informativo attraverso il quale verranno presentate tutta una serie di pratiche di lavoro scorrette che saranno messe in relazione con quelle corrette. Ciò per far emergere una maggiore consapevolezza dei rischi che tutti i lavoratori affrontano nel momento in cui svolgono un lavoro. Rischi legati alle cadute dalle scale, all’elettricità, alla movimentazione dei carichi, tagli con coltello solo per citarne alcuni. Adottando alcune semplici regole, si può operare evitando che i pericoli si traducano in infortuni anche gravi nei confronti dei lavoratori. Gli studenti si recheranno direttamente nelle aziende a stretto contatto con la realtà lavorativa, per essere loro stessi gli attori, i registi, di una serie di simulazioni, che verranno filmate e raccolte in maniera coordinata in questo dvd.
“Si tratta – dice Giuseppe Molinari Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo di Savona – di un progetto che abbiamo presentato alla Regione Liguria e che come obiettivo primario, quello di migliorare la consapevolezza nei lavoratori e nei titolari che farsi male e facile ma non farsi male è ancora più facile. Basta conoscere ed applicare una serie di semplici regole che fanno la differenza. Un infortunio rappresenta un momento molto difficile per ogni persona che lo subisce ed anche per i familiari. Vogliamo lanciare un forte segnale verso la prevenzione”.
“Come Istituto Mazzini – dice il Prof. Olivotti – abbiamo sposato questo progetto perché a differenza di altre iniziative, il valore aggiunto di questa iniziativa è proprio nel coinvolgimento diretto degli allievi. La realizzazione di un supporto multimediale sarà per gli studenti, l’occasione per conoscere un tema di grande attualità come quello della sicurezza sul lavoro. Ma nel contempo consentirà di poter vivere un’esperienza formativa concreta a fronte di una committenza reale. Nell’ambito di questa iniziativa le classi coinvolte sono state guidate nel progetto dalla dott.sa Monica Fresta dell’Agenzia di Comunicazione Bodoni docente che funge anche da direttore creativo e Vanessa Solinas della VolaFilm, regista, entrambe docenti della III Area dell’Istituto.
Una collaborazione indispensabile a sostegno di questa iniziativa è venuta anche dall’INAIL. “Il dvd – dice la dott.ssa M.Valeria Fiorillo Direttore dell’Inail di Savona – supportato dall’Istituto è rientrante in un più vasto progetto che la Sede ha instaurato con gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo. Esso ha lo specifico compito di promuovere la formazione ed informazione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori e dei datori di lavoro dei relativi settori, con una significativa percentuale di infortuni, potenziando ulteriormente la presenza di Inail sul territorio in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro”.