Geopolitica: domani al Campus inaugura il Limes Club Savona

Savona - campus università

Savona. L’assessorato alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Savona, in collaborazione con il Centro di Documentazione “Libromondo”, “Limes” Rivista Italiana di Geopolitica, Spes, Anolf, Cooperativa Onlus “Bottega della Solidarietà” di Savona, invita la cittadinanza a partecipare alla conferenza di inaugurazione del Limes Club Savona.

All’evento, che si terrà domani, alle 17, presso il Campus Universitario di Savona, Palazzina Branca, aula B2, saranno presenti il Presidente della Provincia Angelo Vaccarezza che porterà i suoi saluti e il relatore Fabrizio Maronta, redattore di “Limes” Rivista italiana di geopolitica, Managing editor di Heartland – Eurasian Review of Geopolitics e docente di Geografia politica ed economica all’Università Roma Tre.

Maronta presenterà il numero di aprile della Rivista “Limes” dal titolo: “Afghanistan Addio!”. A seguire, presso i locali del Centro di documentazione a valenza regionale “Libromondo”, sempre presso la Palazzina Branca del Campus Universitario, sarà inaugurato il Limes Club Savona e sarà offerto un aperitivo con prodotti del commercio equo e solidale, a cura della “Bottega della Solidarietà”.

Limes, rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo, è stata fondata nel 1993 e si è ormai affermata come uno dei più influenti e autorevoli luoghi di riflessione geopolitica in Europa. La data di fondazione è già in sé significativa: Limes nasce subito dopo il crollo del Muro di Berlino e dell’Unione Sovietica, in una fase di straordinari cambiamenti geopolitici in Europa e nel mondo.

Il Limes Club Savona nasce con l’intento di offrire un un punto di discussione per i lettori della rivista “Limes”, al fine di approfondire le tematiche e favorire l’incontro e lo scambio di opinioni tra persone sulle tematiche di geopolitica internazionale. Periodicamente saranno organizzati momenti di approfondimento per dibattere su questioni di attualità.

Il club avrà la sua sede presso il Centro di Documentazione a valenza regionale “Libromondo”, presso il Campus Universitario di Savona. La scelta della sede ha come obiettivi: l’offerta di un servizio agli studenti universitari e ai volontari delle associazioni savonesi interessati alle tematiche internazionali e l’ampliamento delle attività di “Libromondo” che è un Centro documentazione tematico su Pace, Ambiente, Intercultura e Cooperazione Internazionale, nato nel 2006 in convenzione e collaborazione tra AIFO – Gruppo di Savona – e la Provincia di Savona.