Savona. Bottino pieno per il team Under 15 di flag fooball dei Pirates nella terza giornata giocatasi a Cernusco sul Naviglio. Avversari di turno questa volta i Seamen Milano e i capoclassifica dei Daemons Martesana, fino ad oggi ancora imbattuti.
Nel primo incontro i Pirates entravano in campo completamente deconcentrati consentendo agli avversari di segnare ed allungare nel punteggio. E solo quando si rendeva conto che questa era tutt’altra partita rispetto alla gara di andata, il team del coach Simone Buetto cominciava a macinare gioco sino alla segnatura di Alex Tortorici, autore di tutti i 20 punti del primo match. Ma un’incredibile dormita generale consentiva ai Seamen di allungare fino al 18 a 7. Ci doveva pensare ancora Tortorici con due intercetti a ribaltare il risultato nella parte finale della partita per il definitivo 20 a 18.
Nel secondo match la posta in gioco era importante ed i Pirates entravano in campo più determinati, facendo vedere da subito le proprie intenzioni. Ma sul punteggio di 20 a 7, a 4 minuti dalla fine, complice un’evidente stanchezza i blue si facevano prima incalzare e poi raggiungere ad 1 secondo dal termine dai ragazzi di coach Mondin sul 20 pari. Tutte le marcature, come nella partita precedentesono state di un unico giocatore, ma in questo caso Massimiliano Simonini, con trasformazioni di Alex Tortorici. In particolare evidenza in questa partita le giocate di Leonardo Bacchiocchi, con due ricezioni che davano ai Pirates ottime posizioni di campo, e Francesco Buetto, decisivo con le sue corse ma soprattutto per i suoi interventi difensivi. Si andava dunque ai supplementari con la formula del “sudden death”: il primo che segna vince. Nonostante un diluvio e la stanchezza tutti i ragazzi in campo davano vita ad uno dei momenti più belli di questo campionato con un equilibrio incredibile. Ben otto cambi di possesso e difese sugli scudi a testimonianza di un livello di gioco davvero alto. Ma su un quarto tentativo e “lungo” usciva la classe del QB Fabio Mandaliti che lanciava un pass da oltre 40 yards nelle mani di Alex Tortorici per la segnatura che fissava il punteggio sul 26 a 20.
“E’ stata una giornata particolare – afferma il responsabile del settore giovanile Nico Amoroso. Nonostante un gioco non sempre all’altezza siamo riusciti a portare a casa due vittorie, sintomo di una grande determinazione dei ragazzi anche nei momenti bui. Ora ci giocheremo la leadership del girone nell’ultima giornata che si giocherà a Celle il 30 maggio. Nel frattempo prepareremo la Coppa Italia che si disputerà a Parma il 25 aprile”.
