Traffico intenso per l’esodo pasquale: 4 chilometri di coda sulla A10

Code - traffico autostradale

Ponente. Traffico in tilt sulla A10. Come ogni anno, l’esodo pasquale non risparmia gli automobilisti in viaggio per le mete vacanziere, e in questi minuti chi è in viaggio verso il Ponente ligure deve rassegnarsi davanti ai 4 chilometri di coda che si registrano sulla A10 tra Savona e Spotorno, in direzione Ventimiglia. Strade e autostrade da bollino rosso, insomma, che non si “tingeranno” di verde nemmeno nei prossimi due giorni, nonostante il blocco di cantieri e della circolazione dei tir.

L’Autofiori ha indicato le previsioni di traffico per i prossimi giorni: per domani, sabato 2 aprile, oossibili rallentamenti o code nella tratta Savona-Finale Ligure,  in particolare nella fascia oraria compresa tra le ore  09.00 e le ore 12.00 in graduale aumento ed estensione a partire da Savona, con tendenza alla diminuzione a partire da dopo le ore 10.00. I primi rientri inizieranno a partire da domenica 4 aprile, quando in direzione Genova è previsto traffico intenso a partire dal pomeriggio. Giornata da bollino rosso per il controesodo pasquale lunedì 5 aprile, con code e rallentamenti previsti nella tratta Borghetto S. Spirito-Savona, nella fascia oraria compresa tra le ore 11.30 e le ore 24.00, in graduale aumento ed estensione a partire da Savona. Tendenza alla diminuzione dopo le ore 22.00. Anche per la mattinata di martedì 6 aprile di prevede traffico sostenuto da ponente in direzione Genova per gli ultimi rientri dalle vacanze pasquali.

Si annuncia così la Pasqua 2010 che, oltre a dare il via alle vacanze primaverili, per quest’anno sarà l’unica occasione per poter approfittare di un week end lungo. Per consolarsi gli italiani si sono dunque messi in viaggio in particolare diretti verso le località di mare o le città d’arte. Per il direttore del Servizio Polizia stradale, Roberto Sgalla, su strade e autostrade il traffico critico è previsto per tutto venerdì 2 e la mattina di sabato 3 aprile. Secondo l’Osservatorio Amadeus saranno circa 4.140.000 gli italiani che utilizzeranno l’auto per i loro spostamenti sui circa 6.000.000, e cioé 1 su 10, che partiranno per un viaggio. Il mezzo più utilizzato resta l’automobile, usata dal 69% dei casi, seguita dal treno (19%) e dall’aereo (12%). In vista del gran movimento di automobili già da oggi fino a domenica 11 aprile l’Automobile Club d’Italia ha predisposto un piano d’assistenza straordinario, che prevede la mobilitazione di 5.000 uomini specializzati nell’assistenza tecnica ai viaggiatori, con 3.000 mezzi di soccorso e 1.000 centri operativi, che presidieranno strade e autostrade di tutto il territorio nazionale.

E’ inoltre attivo il call center multilingue “Viaggiare sicuri” che risponde al numero 06.491115 in francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese e olandese, per soddisfare le esigenze informative di chi viaggia all’estero. Anche l’Anas si è mobilitata e annuncia che impiegherà 1.200 unità per le attività di sorveglianza e pronto intervento, mettendo in campo circa 700 automezzi.