Altre news

“Effetto Eyjafjjoell”: il vulcano fa impennare i prezzi degli hotel europei

vulcano islanda eruzione

L’Eyjafjjoell, ormai sembra proprio ufficiale, ha “scombussolato” quasi tutto il pianeta. L’eruzione del vulcano islandese infatti, oltre che paralizzare il traffico aereo, lasciando a terra milioni di passeggeri, ha fatto anche gonfiare le tariffe di numerosi servizi. Così l’effetto Eyjafjjoell si fa sentire sul listino prezzi delle principali città “business” Europee.

Mentre il traffico aereo sta riprendendo lentamente quota, le tariffe alberghiere hanno subito una forte impennata nei giorni dell’emergenza. Questo è quanto emerge dai dati forniti da Trivago.it, comparatore prezzi hotel internazionale che ogni mese calcola l’indice prezzi alberghieri (tHPI) per le principali destinazioni Europee, che ha osservato la variazione dei prezzi alberghieri nei principali scali europei, chiusi per l’emergenza.

La città Europea che ha registrato l’aumento più consistente delle tariffe è Milano con il 94%. Nel capoluogo lombardo una camera è costata il doppio rispetto al solito: dal 15 al 22 aprile, una camera doppia, a notte, è infatti costata 231 euro, in media il 94% in più dell’indice medio di aprile (119 euro). Rincaro dovuto probabilmente all’annullamento dei voli da/per Milano, quindi alla sosta e pernottamento forzato di molti pendolari e viaggiatori per business che hanno compensato il calo negli arrivi.

A Berlino, invece, scalo assieme a Londra, tra i principali del Nord Europa, le tariffe alberghiere sono salite a 158 euro per doppia a notte con una flessione del +67% rispetto alla previsione. L’indice prezzi alberghieri di trivago calcolava infatti, a inizio aprile, un prezzo medio di 95 euro. A Londra, capitale più colpita dai disagi provocati dalla chiusura degli aeroporti, gli alberghi sono costati il 52% in più (237€).

Anche a Monaco (145 Euro) una camera doppia ha subito un rincaro del 44%. Ad Amsterdam le poche camere disponibili costavano il 28 % in piu‘ rispetto ad Aprile. Anche gli hotel a Madrid hanno subito un sostanziale aumento del tariffario del 49%, con prezzi che sono saliti da 113 euro a 169. A Barcellona, dove la media dei prezzi calcolata per la stagione era di 144 euro, i viaggiatori hanno dovuto spendere il 14% in più (165€).

Anche chi invece ha cercato una camera a Parigi tra il 15 e il 22 Aprile, ha alleggerito il portafoglio: una camera doppia costa un terzo in più (202€) rispetto ai prezzi medi praticati in Aprile (156 €). Le città che hanno subito uno sbalzo tariffario intorno al 15% sono state invece Dublino (+16%) e Roma (+14%).