Economia

Comitato portuale approva bilancio 2009

Savona - darsena

Savona. Il Comitato portuale di Savona ha approvato il bilancio consuntivo 2009 che ha registrato un avanzo di amministrazione pari a 13,5 mln di euro, con entrate correnti di 16.777 mila euro, 7,9 mln di euro di spese correnti con un avanzo di 8,8 mln.
 
“La gestione finanziaria è stata complessivamente caratterizzata da un buon risultato che deve essere letto, tuttavia, alla luce di un calo dei traffici nel corso dell’anno passato a seguito della crisi economica mondiale” affermano dalla Port Authority savonese.

Le ripercussioni sull’andamento dei traffici dovuto al calo delle produzioni industriali è stato però inferiore alle previsioni di inizio 2009, attestando la flessione al 7,3% (da segnalare la ripresa registrata nel primo trimestre del 2010 con + 34,8% dei traffici contenitori ed un + 5% dei traffici totali). L’amministrazione finanziaria 2009 ha poi proseguito sulla strada del contenimento delle spese correnti così come indicato dalla normativa vigente.

Tra i principali punti all’ordine del giorno, il Comitato portuale ha dato parere favorevole anche all’accensione di un mutuo con la Cassa di risparmio di Savona per la costruzione della nuova sede dell’Autorità portuale su area demaniale. L’importo è di 1, 974 mln di euro e copre in parte l’investimento di 7,9 milioni per la realizzazione di una struttura di oltre 3.000 mq, la cui caratteristica principale sarà quella di presentare una sorta di lungo ponte rettangolare dopo l’ingresso e una serie di piani, gli ultimi dei quali a sbalzo. Una volta approvato il progetto esecutivo sarà indetta la gara di appalto ed entro fine anno potrà essere aperto il cantiere. La durata dei lavori, secondo il progetto, sarà di 30 mesi.

Via libera dal Comitato anche alla richiesta del Comune per i lavori del secondo lotto del rifacimento dello “Scaletto dei pescatori” nel quartiere Fornaci inserito nel Piano di Utilizzo degli arenili da destinare quale scaletto per natanti con la finalità di punto di aggregazione.