Celle, le iniziative per “E vie du mâ”

Celle Ligure

Celle Ligure. Si svolgerà da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio, nel centro storico di Celle Ligure, la quinta edizione della manifestazione “E vie du mâ”, evento legato al mare, alle barche ed alle tradizioni marinaresche, organizzata dal consorzio Promotur in collaborazione con l’associazione “Vela Latina”, le locali associazioni di categoria e con il patrocinio del Comune.

“E vie du mâ” vuole essere una grande festa popolare che richiama al passato con tutta una serie di iniziative, sul mare e sulla terraferma, oltre ad essere l’occasione per ammirare vele latine e barche d’epoca in esposizione nelle vie e nelle piazze del centro storico e in regata lungo la costa ma, soprattutto, per scoprire le diverse anime di un paese costiero e percorrere le vie del mare in ogni loro accezione.

Questo il programma.
Da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio, galleria Crocetta, ore 10/22: Rassegna di artigianato, prodotti tipici ed enogastronomici.
Da venerdì 30 aprile a domenica 2 maggio, Sala Consiliare: Celle, storia di reti e di pesca; mostra storica a cura di Michele Manzi.
Venerdì 30 aprile, lungomare Crocetta, ore 10/24: esposizione delle barche.
Venerdì 30 aprile, lungomare Crocetta (Pennello), ore 16/18: Il mare per strada. Laboratorio di disegni a terra con gessetti colorati raffigurante un grande affresco dei mari del mondo. In caso di maltempo sarà proposto un laboratorio di mail art sotto la galleria Crocetta. Iniziativa  aperta ai bambini a partire da 3 anni, a cura di Valentina Biletta e Michela Sammarco.
Sabato 1 e domenica 2 maggio, lungomare Crocetta: dimostrazione di arrampicata su parete aritificiale
Iniziativa per bambini fra i 6 e i 12 anni, a cura dell’associazione sportiva “Atleti per caso”, in collaborazione con la sezione Cai di Finale Ligure.
Sabato 1 maggio, Cala Cravieu (via Aurelia di Ponente), ore 8.30: messa a mare delle barche.
Sabato 1 maggio, golfo antistante Celle Ligure, ore 9: grande Veleggiata.
Sabato 1 maggio, bagni San Bastian (lungomare Colombo), ore 16/18: i barcalibri. Laboratorio per costruire libri-gioco a forma di barche, utilizzando svariati materiali e inventando storie di viaggi e di mare. In caso di maltempo l’attività sarà spostata nel Centro socio-culturale “Costa”. Iniziativa  aperta ai bambini a partire da 5 anni, a cura di Valentina Biletta e Michela Sammarco.
Domenica 2 maggio, golfo antistante Celle Ligure, ore 9: grande veleggiata
Domenica 2 maggio, via Boagno, ore 16/18: Un’antica miniatura. Laboratorio per conoscere l’antica tecnica della tempera all’uovo e per entrare in un capitolo della storia di Celle. In caso di maltempo l’attività sarà spostata nel Centro socio-culturale “Costa”. Iniziativa  aperta ai bambini a partire da 5 anni, a cura di Valentina Biletta e Michela Sammarco.
Domenica 2 maggio, Alborada ore 17,30: premiazione e rinfresco.