Campus universitario di Savona: una lezione sui campi di concentramento in Liguria

Libro Molinari Campus Savona

Savona. Al Campus Universitario di Savona, nell’ambito del corso di laurea di Scienze della Comunicazione, durante la lezione di Storia contemporanea in aula magna, tenuta dalla Prof.ssa Augusta Molinari domani 28 aprile alle ore 10, verrà presentato il libro “I campi di concentramento in Liguria” curato dal circolo Brandale di Savona con il contributo della Presidenza del Consiglio ligure, del Comune di Savona e della Fondazione De Mari.

Numerosi sono stati i contributi di autorevoli studiosi della materia che hanno portato avanti una accurata opera di ricerca per realizzare il primo lavoro di ricostruzione storica dei campi di concentramento in Liguria. Il volume infatti tratta dei campi di detenzione situati nel territorio savonese negli anni della Seconda Guerra Mondiale,  da Celle, Bergeggi, Vallecrosia, Coreglia Ligure fino al campo di Cairo Montenotte. Quest’ultimo non tutti sanno che ospitò sino a 2000 prigionieri, gestiti dall’esercito italiano sin dal 1942.

Un libro che fa quindi luce su argomenti poco conosciuti della nostra provincia, di cui in qualche modo si sentiva il bisogno, per ridare luce e memoria a vicende troppo spesso dimenticate. L’iniziativa è aperta al  pubblico, oltre che a studenti e docenti.