Sport

Baseball, esordio casalingo positivo per la Cairese

Baseball_Cairese

Cairo Montenotte. Una splendida giornata dal clima estivo ed una cornice di pubblico davvero numeroso hanno salutato la prima partita in casa della Cairese 2010 e l’importante vittoria nel difficile confronto con i temuti Gryphons di Genova.

Come se non bastasse, a battezzare l’evento, l’intervento del sindaco di Cairo Fulvio Briano e dell’assessore allo sport Stefano Valsetti che nelle vesti rispettivamente di lanciatore e ricevitore hanno inaugurato la stagione con il primo lancio della partita. E anche le emozioni non sono di certo mancate in questo incontro che ormai, per l’amicizia e la rivalità che allo stesso tempo accomunano le due squadre, è diventato un vero è proprio derby.

La cronoca della partita. Lunar può contare quasi sull’intero roster, ad eccezione dell’assente Bazzicalupo, e decide di chiamare sul monte di lancio Davide Berretta ricevuto da Barlocco, interni Vottero, Pascoli, Bellino e Riccardo Ferruccio, all’esterno Roberto Ferruccio, Sechi e Celli. Berretta inizia subito forte e con pochi lanci liquida i primi tre battitori avversari. In attacco la prima azione da manuale con Bellino che arriva in base con una valida e guadagna la seconda sulla battuta di Pascoli. A questo punto servirebbe una battuta in campo opposto che Marco Sechi con grande esperienza realizza ottenendo uno splendido triplo. Vottero poi completa il tutto portando a casa anche Sechi e portando il parziale sul 2 – 0.

Dopo lo 0 – 0 del secondo inning gli ospiti reagiscono e riescono a segnare un punto ma è pronta la replica della Cairese che ripristina le distanze. La partita è molto tirata e ogni singolo episodio può essere determinante, così tra il quinto e il sesto inning, quando Berretta incomincia a concedere qualcosa agli avversari, la difesa non lo supporta a dovere commettendo tre grosse ingenuità e concedendo ai Gryphons di portarsi in vantaggio. Lunar non ci sta e sprona i suoi ad essere aggressivi ed a non avere nessun timore dell’avversario. La Cairese risponde e alla fine del sesto sul doppio di Riccardo Ferruccio riaggancia il pareggio.

Il manager biancorosso inoltre congeda Davide Berretta, autore di una prova davvero buona, e chiama sul monte il fratellino Daniele, che poi si rivelerà anche lui un’ottima scelta. In seguito chiama in attacco Blengio che arriva subito in base e sulla battuta di Ferruccio segna il punto del 5 – 4. La Cairese sta di nuovo giocando a testa alta mentre gli avversari accusano un po’ la pressione, commettono qualche errore di troppo e sono costretti a due cambi di lanciatore in due inning. All’ottavo la svolta decisiva con la Cairese che mette a segno ancora due punti pesanti e poi chiude la difesa del nono inning con Roberto Ferruccio, che con una manciata di lanci liquida i biancoblu, ben supportato anche dalla difesa e con il gran finale di una spettacolare presa in tuffo del fratello Riccardo.

Prova superata per la Cairese, sia tecnicamente che agonisticamente, ma è solo l’inizio e su alcuni aspetti c’è ancora da lavorare duro. Il morale c’è, la volontà anche, e questi sono ottimi presupposti per affrontare un’altra settimana di intensi allenamenti in vista del prossimo incontro del 2 maggio, ancora a Cairo, contro il Mondovì, che i biancorossi hanno già incontrato e battuto in Coppa Italia, ma che, come ogni squadra di questo torneo, non può assolutamente essere sottovalutata.