Liguria. In questo caso si potrebbe proprio dire che la Liguria ha una “marcia” in più: nel 2009, infatti, il mercato dell’automobile nella nostra regione ha avuto un andamento migliore che a livello nazionale per quanto riguarda sia le immatricolazioni di autovetture nuove che le vendite di auto usate.
E’ quanto emerge da uno studio condotto da “CarNext”, società specializzata nella vendita di auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di “LeasePlan Italia”. Le auto nuove vendute in Liguria nel 2009 sono state 50.635 contro le 49.457 immatricolate nel 2008 con una crescita del 2,4% (a livello nazionale si è registrato un calo dello 0,2%). Gli automobilisti liguri, spiegano gli autori dello studio, hanno beneficiato più che a livello nazionale degli incentivi alla rottamazione e all’acquisto di auto ecologiche sia per una maggiore propensione ad acquistare auto di piccola cilindrata o comunque ecologiche sia per la maggiore disponibilità di vetture usate rottamabili con incentivi. Le vetture usate vendute in Liguria nel 2009 sono state 65.276 contro le 66.812 del 2008, con un calo del 2,3% (a livello nazionale il calo è stato del 3,9%). Per il nuovo, le province che hanno fatto registrare risultati inferiori rispetto alla media regionale sono Imperia (0,6%), La Spezia (1,3%) e Genova (2,1%). Meglio rispetto al livello regionale sono andate le vendite a Savona (5,4%).