Liguria. In Liguria circolano 21.295 auto aziendali che collocano la regione all’undicesimo posto in Italia. E’ quanto emerge dall’analisi compiuta da D.A.S., compagnia specializzata nella tutela legale, sui dati di settore (Unrae-Assilea), in occasione del lancio della polizza “Difesa patente”, che offre alle imprese un’ampia copertura per eventi legati alla circolazione stradale, rivolta a tutti i “professionisti del volante” dipendenti dell’azienda.
L’Italia conta un parco auto aziendali di 1 milione e 181 mila unità, concentrate per il 60% nel Lazio, in Lombardia e in Toscana, e che hanno un’età non superiore ai 5-6 anni di vita. Il parco auto aziendali della Liguria – rileva D.A.S. – rappresenta l’1,8% del totale nazionale. Nella regione ci sono circa tremila auto in più delle Marche (18.120, 12° posto) e poche migliaia di auto in meno della Puglia (23.960, 10° posto).
La Liguria è anche tra le regioni dove la maggior parte delle autovetture (73%) sono intestate direttamente a enti e società. Solo una piccola parte è stata acquistata con il noleggio a lungo termine (circa 5.566 veicoli). E’ minimo, invece, il numero delle auto acquistate con il noleggio a breve termine (84).