Associazione “R. Aiolfi”: per “Vetrine d’artista” l’opera di Paola Failla

opera tela

Savona. Nell’ambito dell’iniziativa “Vetrine d’artista”, promossa dall’associazione culturale “R. Aiolfi”, presso la sede della Cassa di Risparmio in corso Italia a Savona esporrà Paola Failla esporrà dal 13 aprile al 4 maggio un’opera su tela dal titolo “Tra…le piante”.

Ecco la motivazione scelta dall’associazione per aver scelta l’artista e l’opera: Paola Fallia è nata e lavora a Padova. Dopo essersi diplomata all’Istituto d’Arte “P. Selvatico” di Padova ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Venezia, corso di pittura dove ha avuto come maestro Emilio Vedova. Attualmente è docente all’Istituto d’Arte “P. Selvatico” e contemporaneamente si dedica all’attività artistica. Negli ultimi anni, in particolare, ha svolto la sua attività di ricerca nell’ambito delle tecniche pittoriche e della calligrafia come mezzo di comunicazione artistica. La sua attività espositiva è iniziata nel 1984. Da allora i suoi dipinti sono stati presentati a numerose collettive e le sono state dedicate mostre personali nazionali e internazionali. Lavora tra Padova e Parigi, dove il comune l’ha invitata a tenere una mostra per giugno del 2008. Di sé l’artista dice: “Sorprende anche me stessa la capacità che ho di isolarmi dal mondo circostante anche solo per qualche attimo o per lunghi momenti in cui creo una barriera tra me e il caos della vita, in cui annullo ogni rumore, ogni suono. Creo un silenzio assoluto e mi pongo in ascolto…Gli oggetti parlano ora un linguaggio nuovo, si deformano, perdono il significato materiale e concreto, evocano paesaggi surreali, raccontano di luoghi inesplorati, di terre lontane, di scritture mai decifrate.

La calligrafia, la scrittura come comunicazione non solo personale ma generale: un recupero del sé in un mondo sempre più ampio e senza confini. Colori accesi, caldi che fanno da scenografico sfondo al mondo sensibile dell’artista che riesce a coinvolgere l’osservatore sia per la profondità del suo messaggio sia per la bellezza, anche, estetica (forse non ricercata) dei suoi lavori. La Failla si è associata con l’Associazione “Aiolfi” di Savona capendo il messaggio che la stessa Associazione vuole dare: l’arte, la cultura accomuna, fa conoscere mondi diversi lasciando liberi i giudizi e facendo comprendere meglio le radici che ognuno di noi ha verso il proprio Territorio di origine o di lavoro.E’ con sincero apprezzamento, quindi, che si presentano a Savona per la prima volta alcuni lavori di Paola Failla, una voce contemporanea limpida, originale, per certi aspetti, emozionante.