Albenga, Trincheri: il progetto di ortoterapia promosso a “Fiori d’Albenga”

albenga . ortoterapia al Trincheri

Albenga. Il progetto di ortoterapia degli alunni diversamente abili dell’Istituto “Aicardi” promosso in “Fiori di Albenga”: grazie al “Leo club” di Albenga e all’azienda agricola “Costa Verde” verranno realizzati presso l’Istituto “Domenico Trincheri” due postazioni di orto e garden terapia.

Giardini e orti sono luoghi di relax, di piacere e di relazione, dove è facile ritrovare equilibrio e serenità. L’ortoterapia  è una  tecnica che sfrutta i benefici e gli effetti terapeutici di una passeggiata nel verde o di qualche ora trascorsa all’aria aperta, magari per prendersi cura di piante e fiori. Dall’anno scolastico 2003-2004 gli alunni diversamente abili dell’Istituto “Giancardi- Galilei- Aicardi” di Alassio, coordinati dai docenti Franco Laureri e Claudio Almanzi, collaborano con un progetto di  alternanza scuola -lavoro con  la casa di cura Domenico Trincheri di Albenga.
Dall’anno scolastico 2007/2008, grazie al contributo di aziende ed enti pubblici e all’impegno dell’allievo Simone Mirone gli ospiti della casa di cura possono avvalersi di un orto didattico e sperimentare i benefici terapeutici dell’ortoterapia.  Considerati gli esiti positivi che questa collaborazione ha prodotto, sia  per i pazienti, sia per gli alunni,  l’amministrazione di Albenga ha promosso questo progetto agli onori della manifestazione “Fiori d’Albenga 2010”.

L’istituto per l’agricoltura “Aicardi” di Albenga ha realizzato,  grazie al contributo del Leo club e dell’azienda agricola “Costa Verde”, sotto la diretta responsabilità del socio Turco Diego,  che sarà coadiuvato dagli alunni Da Silva Miranda Nelson,  Francesco Masio, Davide Nario, Andrea Nucifora, Mirone Simone  e Mattia Barcos, due aiuole prospicienti l’ingresso della struttura dedicata ai colori ed agli aromi della piana ingauna e l’orto didattico. A dare informazioni ed illustrare le postazioni saranno gli ospiti della casa di riposo.

Più informazioni