Albenga aspetta Paolo Villaggio…”armata” di fionda di legno

Fionda di legno

Albenga. Una bella “fiondata” a Paolo Villaggio che, il 17 aprile, alle ore 17, arriverà al teatro Ambra di Albenga per ritirare il tradizionale premio ideato dai “Fieui di Cauggi”. La tipica fionda li legno sarà consegnata al famoso comico capace, come pochi, altri di “tirare fiondate” che lasciano il segno. A consegnare l’ormai noto riconoscimento ingauno sarà Antonio Ricci, patron di “Striscia la notizia”. Condurrà Mario Mesiano. L’ingresso è libero. Seguirà rinfresco nella cantina di Dino Vio.

Il premio fionda di legno nasce nella primavera 2007 da un’idea di Gino Rapa, subito accolta con entusiasmo dai Fieui di Caruggi che ne diventano gli animatori: primi fra tutti Michele Prisciandaro e Dino Vio e poi Renato Navone, Azzurro Radini, Luciano Masini e tanti altri. Il premio non ha nessun valore venale,ma un profondo significato simbolico e morale. Viene assegnato annualmente a chi nella sua vita, o in un momento particolare della propria esistenza, ha saputo tirare “buone fiondate”. Vincitore 2007 è stato Antonio Ricci per i “sassi” scagliati contro i truffatori e gli speculatori del nostro tempo e per le fiondate a difesa del centro storico ingauno.

Da allora Ricci è rimasto amico e complice della manifestazione ed i fieui di caruggi gliene sono grati. Nel 2008 è toccato al trio Balbontin, Ceccon, Casalino per il loro sketch-tormentone “torta di riso finita”, una vera fiondata contro la scarsa propensione dei liguri all’ospitalità. Nel 2009 è stato assegnato alla memoria a Fabrizio De Andrè (e ritirato da Dori Ghezzi) per una vita trascorsa “in direzione ostinata e contraria” e per le fiondate lanciate contro i falsi perbenisti, gli ipocriti, i prepotenti di ogni epoca. Nato come una goliardata, il premio è divenuto in brevissimo tempo un grande successo ed un evento atteso.