Villanova d’Albenga. A Villanova d’Albenga un evento per parlare di cambiamenti climatici, riqualificazione energetica degli edifici ed energie rinnovabili. Alla cittadinanza sarà presentato il progetto “Energia Costo Zero”, partner della campagna SEE della Commissione Europea che permette di realizzare un impianto fotovoltaico senza alcuna spesa.
I cambiamenti climatici sono un fenomeno reale? Cosa si intende per risparmio energetico ed energie rinnovabili? Quali sono gli interventi realizzabili e a quali costi? Questi e altri sono gli interrogativi a cui si tenterà di dare risposta nel corso dell’evento “Energia Costo Zero – Il fotovoltaico senza alcuna spesa” che si terrà venerdì 5 marzo a Villanova d’Albenga (inizio ore 18, Salone dei Fiori – piazza A.Isoleri, 4).
Un evento-conferenza che vedrà esperti e professionisti del settore riuniti al tavolo dei relatori con l’obiettivo di chiarire dubbi e incertezze su tematiche diventate di attualità. Prima fra tutte la questione del risparmio energetico, un tema molto caro alle istituzioni, a partire dalla Commissione Europea, che oggi più che mai stanno investendo in questa direzione impegno e risorse, finanziando progetti e promuovendo campagne di divulgazione.
Ecco gli interventi: “Saluti e politica ambientale del Comune di Villanova d’Albenga” del sindaco di Villanova, Domenico Cassiano; “I cambiamenti climatici”, relatore il dott. Vincenzo Ferrara, Dirigente Ente per le Nuove Tecnologie l’Energia e l’Ambiente (ENEA); “Riqualificazione energetica degli edifici” del dott. Lorenzo Tedeschi – Product Manager Linea Hi-Tech e Responsabile Vendite Nord di Caparol Italia; “Il progetto Energia Costo Zero”
dell’ing. Giuliano Nicotra – Ferraloro Energia.