Savona. Per migliaia di altri savonesi questa mattina sveglia all’alba: alle 7 in punto dal Duomo si è mossa verso il Santuario la tradizionale processione guidata dal vescovo monsignor Vittorio Lupi. In processione ci sono anche il sindaco Berruti e le varie autorità cittadine e provinciali.
Uffici pubblici chiusi, idem le scuole di ogni ordine e grado, mentre le banche osserveranno orario ridotto. Bus regolari su tutte le linee, anzi corse speciali per il Santuario in partenza da piazza del Popolo. Al Santuario sono in programma i consueti riti religiosi, con le visite tra l’altro dei pellegrini alla suggestiva cripta della Madonna di Misericordia.
Questa mattina la Messa solenne viene celebrata sul sagrato della Basilica, subito dopo l’arrivo della processione, dal vescovo Lupi che, come di consueto, benedisce a un certo punto il grandioso affresco in ceramica, altra opera meravigliosa di Renata Minuto e fissato su un muro di Palazzo delle Azzarie, destinato a diventare la “parete delle confraternite”, che potranno sistemarvi le loro “formelle” artistiche a ricordo della visita al Santuario savonese.