Provincia. Un’azienda “in rosa”. Si tratta di Poste Italiane dove oltre la metà dei dipendenti è di sesso femminile. Complessivamente infatti le donne rappresentano una percentuale pari al 52% con oltre 77.000 presenze su tutto il territorio nazionale.
Una percentuale in aumento in quasi tutti i segmenti aziendali, in particolare negli uffici postali dove i direttori donne sono circa il 59% a capo di oltre 7mila uffici su un totale di 14mila.La metà del personale con funzione di quadro è femminile e il 67% ha meno di cinquant’anni.
In provincia di Savona il 79% del personale degli uffici postali è donna. Nel servizio di recapito la presenza femminile è di oltre il 43%. Le percentuali più alte di presenze in rosa alla guida di uffici si registrano nel centro-nord Italia, con la Liguria al quinto posto con una percentuale pari al 68%. Significativa la presenza femminile anche ai vertici aziendali. Il 38% delle 140 Filiali (strutture responsabili dell’attività degli uffici postali di un territorio) è infatti guidato da donne, mentre nel servizio di recapito su un totale di 44mila unità si registrano circa 19mila portalettere.
Poste Italiane è da tempo impegnata a valorizzare le diversità e la tutela delle pari opportunità anche attraverso l’azione di uno specifico Comitato e promuove soluzioni contrattuali e di politiche sociali (flessibilità di orario, telelavoro, asili nido aziendali,etc.) finalizzate a favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro delle persone.