Economia

Savona, convegno dei Panificatori in Provincia

pane

Savona. L’Associazione Panificatori pasticceri e Affini di Savona e Provincia ha organizzato, per domenica, il convegno “Il pane artigianale, qualità e freschezza in un bollino” che si terrà nella sala consiglio di Palazzo Nervi. L’iniziativa, che vedrà la partecipazione del Presidente nazionale di Federpanificatori Luca Vecchiato, ha come obbiettivo principale la presentazione e la consegna del cosiddetto “Bollino Bianco”, marchio nazionale di qualità che certifica i produttori artigianali di pane fresco, che garantiscono un processo di produzione che non ha subito congelazione o altri metodi di conservazione.

Uno strumento che, in mancanza di uno specifico regolamento che definisca realmente la differenza tra pane fresco e altri tipi di pane, possa tutelare concretamente i consumatori. L’incontro, che sarà introdotto dai saluti del Presidente Angelo Vaccarezza e dal Presidente dell’Associazione Panificatori Provinciale Claudia Giusto, prevede la presentazione del bollino seguita da un intervento del Senatore Franco Orsi relativo al “Decreto disciplina panificio, pane fresco e conservato”.

L’Associazione presenterà un nuovo tipo di pane con un contenuto di sale ridotto mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche del pane salato, attraverso tecniche di impasto particolari e scelte di materie prime legate al nostro territorio, in particolare al Mulino di Sassello, garantendo il gusto e soprattutto un’attenzione particolare alla prevenzione di infarti e ictus.

“Un’attenzione al quantitativo di sale contenuto nel pane così come l’utilizzazione di ingredienti e materie prime locali nella produzione del pane artigianale, giovano, sicuramente, ad ottenere un prodotto più genuino ed aiutano l’avvio di un meccanismo virtuoso. Tale meccanismo, ricreando antichi modelli di scambio, può dare una mano a ravvivare la nostra cultura alimentare e a creare la consapevolezza di quanto sia importante fare attenzione a ciò che mangiamo” spiegano dall’associazione panificatori.

Quindi il Dottor Amnon Cohen, primario del reparto di pediatria dell’ospedale San Paolo di Savona interverrà sull’alimentazione infantile legata ai prodotti da forno artigianali, mentre il Dottor Nello Parodi, primario di medicina dello stesso ospedale, relazionerà sull’importanza della riduzione del cloruro di sodio nell’alimentazione degli adulti.

La premiazione dei ragazzi del Liceo Artistico Arturo Martini di Savona e quella dei Panificatori Emeriti, precederà la conclusione del Presidente Nazionale dei Panificatori Luca Vecchiato. “Questo Convegno non è destinato esclusivamente agli addetti ai lavori. Il problema della certificazione del pane artigianale, legata soprattutto ai dubbi sulla provenienza e sulla preparazione del pane che troviamo nei punti vendita di Savona e Provincia, è una questione che interessa tutti, nel rispetto della giusta informazione su ciò che acquistiamo e mangiamo e sulla sicurezza della salute di ognuno di noi” spiegano dall’associazione.

L’impegno dell’Associazione Panificatori di Savona va in questa direzione: proporre un prodotto garantito nella scelta degli ingredienti e nell’intero processo di lavorazione, in una politica di tutela del consumatore e della valorizzazione del lavoro artigianale.