Quiliano/Vado Ligure. “Sangue” è il prossimo spettacolo della stagione curata da Salamander per VociTeatroMusica, rassegna organizzata dai Comuni di Quiliano e Vado Ligure e inserita nel circuito provinciale “La Riviera dei Teatri”.
Mercoledì 10 marzo al Teatro Nuovo di Valleggia alle ore 21, va in scena il testo ideato e diretto da Laura Sicignano, con Roberto Serpi e Simona Fasano, , selezionato per il bando I Teatri del Sacro a cura di Federgat. Lo spettacolo, prodotto del Teatro Cargo, racconta di un un’epoca splendida e feroce in cui convivono carestie, mortalità infantile, la peste, la guerra. E’ il tempo dei cavalieri dell’Apocalisse e delle processioni penitenziali, delle paurose rappresentazioni della Morte che trionfa danzando su ogni cosa, in una società lunatica, sadica e raffinata, materialista e superstiziosa, in cui la guerra diventa un affare che porta all’accumulazione dei beni nelle mani di pochi.
In questo contesto di decadenza che tanto assomiglia al presente, appare luminosa come quella di un angelo, la figura di Giovanna D’ Arco, fedelissima figlia della Chiesa, che finisce bruciata come eretica. Alla sua fulminea parabola di passione e morte si affianca quella del suo opposto: Gilles de Reis, ricchissimo e depravato feudatario che combatté a fianco di Giovanna tristemente famoso per essersi reso colpevole di violenze e uccisioni ai danni di centinaia di bambini. Il testo prende spunto da avvenimenti storici della Francia tardo medievale per affrontare tematiche religiose e filosofiche attuali. Giovanna e Gilles, che si incontrarono in un’epoca di eccessi, diventano emblemi di due tensioni oggi fortissime: spiritualità e carne, ascesa e caduta.
I biglietti sono disponibili presso il Teatro Nuovo di Valleggia di Via San Pietro 14.