Savona. E’ stata interrotta dalle ore 15 circa di oggi pomeriggio l’azione di filtro dinamico per i mezzi pesanti sulla A6 Savona-Torino. La circolazione è quindi tornata regolare anche in previsione di un miglioramento della situazione meteo a partire dalle prossime ore. Il filtraggio dei mezzi pesanti ha provocato qualche disagio alla viabilità ordinaria, con rallentamenti lungo le direttrici dell’entroterra.
E’ stato sospeso sia sulla A10, tra Genova Voltri e Savona Vado, che sulla A12, tra Genova e Sestri Levante, il divieto di transito per telonati, furgonati e caravans per vento forte.
La situazione è al momento monitorata dal Comitato Operativo Viabilità presso la Prefettura di Savona. Pattuglie di carabinieri e polizia stradale stanno comunque ancora presidiando le zone considerate più a rischio. Le neve continua a scendere, seppur con minore intensità, in Val Bormida e nell’entroterra savonese: i mezzi spargisale e spazzaneve continuano a fare la spola sull’intera tratta per rendere meno pericoloso il transito anche alle auto. Resta l’allerta meteo 1 fino alle 6 di domani.
Intanto sono state comunicate le ordinanze di chiusura delle scuole medie ed elementari nell’entroterra savonese e in Val Bormida. Sei i comuni che al momento hanno trasmesso alla Prefettura il provvedimento: Millesimo, Pallare, Mioglia, Bardineto, Cengio e Sassello.