Savona. Le nuove opportunità che il Piano Annuale dell’Artigianato della Regione Liguria riserva all’avvio di nuove imprese artigiane e alla diffusione del marchio “Artigiani in Liguria” saranno presentate, martedì 9 marzo alle ore 15, alla Camera di Commercio di Savona.
All’incontro tecnico saranno presenti i funzionari di Filse SpA, soggetto al quale la Regione Liguria ha affidato la gestione dei bandi di prossima apertura. Una delle misure riguarda lo sviluppo di nuove imprese artigiane e si pone l’obiettivo di dare adeguate risorse alle imprese di nuova costituzione, che troppo spesso incorrono in una fine precoce, per mancanza di cultura specifica, di conoscenza della normativa di settore, di dimestichezza con le operazioni finanziarie, di un’efficace comunicazione.
Un’altra misura intende riconoscere un sostegno alle imprese delle produzioni artistiche liguri che hanno già ottenuto o intendono ottenere il marchio “Artigiani in Liguria”: 10 ambiti tra i quali rientrano, per la provincia di Savona, le produzioni di ceramica, vetro, ferro battuto e cioccolato.
La prima misura “Creazione di impresa artigiana” per la quale sono stati impegnati oltre tre milioni di euro, è rivolta alle aziende riconosciute come artigiane ed avviate a partire dal 1° gennaio 2009 oppure che saranno avviate entro i 12 mesi successivi alla presentazione della domanda (il bando sarà aperto dal 15 marzo al 15 aprile 2010). Saranno riconosciuti contributi per l’allestimento dei laboratori, l’acquisto di macchinari e attrezzature, software. Particolare riguardo è rivolto alle imprese avviate da giovani o da donne: dal 30% previsto in linea generale, il contributo sale al 40% per le imprese “femminili” e addirittura al 50% per quelle “giovanili”. Il bando è a sportello e sarà elaborata una graduatoria rispetto all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
La seconda misura, “Artigiani in Liguria”, riconosce un sostegno alle imprese che operano nell’ambito delle produzioni e lavorazioni dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità, che siano aderenti al marchio “Artigiani in Liguria”: il contributo potrà essere concesso per la partecipazione a fiere e manifestazioni promozionali –anche collettive– sul territorio nazionale e/o all’estero, per incentivare la promozione delle produzioni per incrementare la produttività attraverso piccoli investimenti e per la divulgazione dello stesso marchio collettivo. Il bando resterà aperto dal 1° al 30 aprile 2010.
“Queste iniziative della Regione Liguria sono estremamente importanti – spiega il presidente della Camera di Commercio di Savona, Giancarlo Grasso – la prima, per sostenere le imprese artigiane nella fase di avvio ed aiutarle a superare il grave problema della “mortalità precoce”, che le affligge anche a causa delle barriere generazionali, del rapporto non sincronizzato tra scuola e mondo del lavoro, dell’insufficiente conoscenza del valore dell’associazionismo e della rappresentanza sociale e politica nonché delle relazioni di mercato; la seconda per incrementare la riconoscibilità delle produzioni artistiche tradizionali e favorire la trasmissione e la prosecuzione di antichi mestieri tipicamente liguri”.