Liguria. Saranno quasi 1 milione e 400 mila i liguri chiamati alle urne domenica e lunedì per rinnovare il consiglio regionale ed eleggere il presidente della giunta che governerà la Liguria per i prossimi 5 anni. Quaranta i seggi in palio, suddivisi tra le quattro circoscrizioni provinciali: il Savonese è il secondo territorio per numero di eletti (sei), preceduto da Genova (diciotto) e seguito dalla Spezia e Imperia (entrambi quattro), mentre otto consiglieri saranno eletti su base regionale, grazie al “listino” collegato con il candidato che risulterà vincente.
I 247.847 savonesi aventi diritto (di cui oltre 130 mila donne e quasi 117 mila uomini) potranno recarsi nei seggi la domenica, dalle 8 alle 22 ed il lunedì dalle 7 alle 15. E’ ammesso il voto disgiunto: gli elettori avranno quindi anche facoltà di scegliere un candidato governatore di una coalizione ed un partito appartenente ad un altro raggruppamento politico.
E’ inoltre prevista l’espressione di una preferenza, collegata alla liste prescelta.
Alla chiusura delle sezioni si procederà immediatamente allo spoglio delle schede per le regionali, mentre ad Albenga e Zuccarello, dove si vota anche per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale, i voti per le elezioni comunali saranno scrutinati martedì mattina.