Costa Crociere protagonista a Berlino per l’impegno ambientale

Costa Deliziosa

Savona. E’ stata la compagnia di navigazione “Costa Crociere” la protagonista della giornata dedicata alla “Corporate social responsibility”  della Itb di Berlino, la principale fiera mondiale del turismo. Ad essere preso in esame è stata l’attenzione verso l’ambiente messo in atto negli anni dal gruppo.

“L’impegno ambientale non è solo una priorità morale per le compagnie di crociera europee, ma un valore concreto che gli ospiti delle navi riconoscono ed apprezzano – ha spiegato Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato del gruppo – Le compagnie del gruppo Costa, andando al di là delle regolamentazioni sempre più vincolanti, stanno facendo molto, e con successo, per essere all’avanguardia in questo settore”.

Foschi ha poi sottolineato come nell’ambito dell’European Cruise Council (l’associazione che raggruppa le principali compagnie crocieristiche europee) le compagnie stiano lavorando concretamente per stabilire degli standard di rispetto ambientale condivisi, cooperare con le autorità marittime, promuovere e sostenere nei porti i servizi necessari per la ricezione e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle navi, promuovere il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2.

Relativamente a Costa Crociere, Pier Luigi Foschi ha dichiarato che la compagnia non è solo leader in Europa per numero di passeggeri ma anche per il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Le ultime navi entrate a far parte della flotta, Costa Deliziosa e Costa Luminosa, inaugurate lo scorso 23 febbraio, sono le prime navi in Italia e tra le prime al mondo a essere predisposte per il “cold ironing”. Questo sistema permette alle navi ferme in banchina di ricevere la corrente da terra, senza dover tenere accesi i motori per alimentare i generatori di bordo.

“Testimonianza principale dell’impegno di Costa Crociere in campo socio-ambientale – ha poi concluso il presidente del gruppo – è il ‘bilancio socio-ambientale’ (consultabile on-line sul sito dell’azienda). Un documento volontario che offre un’informazione completa e trasparente sugli effetti che l’attività aziendale ha sull’ambiente e sulla collettività”.