Liguria. Truffe, malagestione delle società partecipate, cattivo funzionamento della gestione del sistema sanitario sia dal punto di vista degli sprechi che per la mancanza di controlli. Sono questi i più grossi problemi della gestione del denaro pubblico, almeno secondo quanto è emerso dalla relazione del procuratore generale Luciano Coccoli, ma letti dal suo vice Piero Floreani, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Liguria.
Un altro aspetto importante riguarda gli appalti ovvero le violazioni normative procedurali per un’adeguata scelta del contraente. Il procuratore generale ha anche puntato il dito contro gli organi amministrativi dirigenti e funzionari che non denunciano abbastanza gli illeciti. “Da qui la necessità – si legge nel testo – per il pm di reperire le notizie di danno da altre fonti come gli organi di stampa. Il presidente della Corte dei Conti dottor Andrea Russo invece ha messo in evidenza come la sezione abbia pronunciato il maggior numero di decisioni nell’ambito degli sprechi di denaro pubblico del noleggio di macchinari inutilizzati e del mancato introito di premi assicurativi Inail.