Finale L. “Ma cos’è il fotovoltaico? Ed è veramente utile e conveniente per l’ambiente e le aziende?”. La risposta a queste domande può essere trovata presso lo stand della Confagricoltura in un opuscolo comprendente le leggi, le norme tributarie e il quadro finanziario. Sono inoltre esposti pannelli per vederne il funzionamento e nelle tre giornate sono a disposizione due esperti, l’ingegnere Werner Berta e il tecnico Giancarlo Nocera, per potersi chiarire le idee.
“Per gli agricoltori liguri l’investimento in impianti di produzione di energia fotovoltaica su serra e altre strutture è un’opportunità irripetibile di integrare la redditività delle proprie aziende. E’ inoltre politicamente corretto perché fonte di energia rinnovabile con riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre redistribuisce sul territorio l’energia alleggerendo il carico critico dei grandi assi energetici europei, grazie anche ad incentivi dello Stato e finanziamenti delle banche” spiega Andrea Mansuino Presidente di Confagricoltura Liguria.