Carcare. L’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ritorna a Carcare. Allo scopo di difendere i valori della Costituzione infatti un gruppo di cittadini si è attivato per ricostituire nel comune della Valbormida la Sezione inattiva da alcuni anni, da quando cioè molti protagonisti locali della Lotta di Liberazione se ne sono andati o hanno dovuto rinunciare.
La Sezione di Cairo Montenotte, in pieno accordo con il Comitato Provinciale, si è fatta promotrice dell’iniziativa seguendo con la massima apertura democratica il seguente iter organizzativo: lo scorso 22 gennaio viene convocata un’assemblea (presenti il Segretario Provinciale, Samuele Rago e la Presidente della Sezione di Cairo, Irma De Matteis) nella quale viene approvata all’unanimità l’intestazione della rinascente Sezione al Comandante Partigiano “Mario dello Sbaranzo”, al secolo Florindo “Mario” Ferraro per le molteplici benemerenze conseguite quale protagonista della Resistenza e per la riconoscenza che gli è dovuta per l’attivo e lungo impegno speso in campo sociale.
A febbraio poi la presidente della Sezione di Cairo, Irma De Matteis, su mandato del Comitato provinciale convoca, sempre nei locali SOMS, l’Assemblea degli iscritti per l’elezione del Comitato Direttivo di Sezione che, a norma di statuto, l’assemblea stessa determina nel numero di 11 componenti. Il 27 febbraio scorso in una riunione i membri eletti nel Comitato Direttivo di Sezione, con voto unanime, assegnano le seguenti cariche: presidente Alfio Minetti; vice Presidente Stefano Quaini; segretario Giorgio Sobrero; economo Furio Mocco; consiglieri Mirco Baiocco, Stefania Berretta, Mauro Bramardi, Alberto Castellano, Rodolfo Mirri, Silvia Rodino, Marcello Vassallo.
Per chi fosse interessato il Comitato Direttivo di Sezione ricorda che è tutt’ora aperta la campagna di tesseramento.