Albissola Marina, accertamenti Tarsu: al via verifica degli immobili

Albissola Marina

Albissola M. Di settemila settecento immobili albissolesi registrati al catasto, solo sei mila risultano in regola con gli adempimenti relativi alla tassa cittadina sui rifiuti. I dati, ancora da verificare nel dettaglio, sono il risultato di una complessa e capillare indagine che l’amministrazione comunale di Albissola Marina ha commissionato ai propri uffici al fine di realizzare una “fotografia dell’esistente”, identificare eventuali evasori e accertare situazioni di irregolarità che possono essersi verificate nel tempo, specie con cambi di destinazioni d’uso, ampliamenti, migliorie.

L’accertata differenza di 1.700 unità immobiliari non registrate nelle posizioni Tarsu, emersa da controlli incrociati con i dati in possesso di Catasto e Agenzia del territorio, ha reso necessaria un’analisi approfondita finalizzata all’accertamento della reale situazione e all’eventuale recupero dell’evasione. Gli immobili non dichiarati potrebbero anche semplicemente essere magazzini, verande, garage o coperture di posti auto.

Ad oggi sono già state spedite 200 lettere di verifica: i proprietari degli immobili non registrati nella banca dati dell’Ufficio comunale dei Tributi riceveranno a casa la raccomandata con allegato un modulo da compilare entro 30 giorni dalla data di recapito dell’avviso; si tratta di una dichiarazione relativa alla proprietà dell’immobile e alla sua destinazione d’uso: abitazione, cantina, box eccetera. Solo nel caso in cui il proprietario si rifiuti di produrre la documentazione richiesta, si procederà al recupero coattivo della tassa dovuta e degli arretrati non pagati.