Politica

Albenga, Massa (lista “è Albenga”): “Con noi per un rilancio del turismo”

Albenga

Albenga. Giorgio Massa, candidato consigliere comunale nella lista “è Albenga”per Tabbò sindaco, pone l’accento sul turismo come tema caro alla lista di centrosinistra che, in caso di vittoria, si impegna ad operare per la valorizzazione di un settore che dovrebbe fare da traino per l’economia ingauna.

“Il turismo rappresenta per Albenga ancora un settore parzialmente inesplorato e potenzialmente un importante capitolo economico – dice Massa -. La realizzazione del porto, opera tenacemente seguita da questa amministrazione uscente con molta cura,  costituirà un veicolo molto efficace per incrementare questo settore e le attività commerciali/artigianali.  Le spiagge, l´isola Gallinara, l´entroterra con i suoi sentieri, percorsi e borghi antichi  quasi sconosciuti, sono tutti fattori che potremo volgere a beneficio del turismo. L´offerta turistica dovrà contemplare anche la presenza sul territorio di strutture alberghiere adeguate. Inoltre, potrebbe essere considerata l´opportunità di offrire maggior numero di eventi musicali. La realtà locale in termini di gruppi musicali potrebbe  costituire il “motore” per rilanciare Albenga anche come città musicale. Le numerose piazzette presenti nel centro storico potrebbero costituire naturale teatro o palco per ospitare manifestazioni musicali a variegata offerta musicale. E´ nostra intenzione di concretizzare tutti gli elementi utili alla realizzazione di una sala multifunzionale, con adeguata capacità ricettiva e consona conformazione acustica, che possa accogliere ogni tipo di manifestazione ed evento, oltre che musicale”.

“Sempre in tema di eventi – continua Massa – intendiamo elaborare un programma che comprenda: rilancio degli aspetti storico-culturali come rievocazioni storiche, serate musicali itineranti a tema con musica dal vivo dei molti gruppi musicali locali, eventi a carattere eno-gastronomico di rivalutazione della nostra cucina, e molte altre.
Noi crediamo che il futuro della città possa essere costruito solo oggi, coinvolgendo tutte le realtà del tessuto sociale, avendo il coraggio di proporre cambiamenti all´indice della modernità, senza però  dimenticare la nostra tradizione”.