Stella. Domani ricorrerà il ventesimo anniversario dalla morte di Sandro Pertini. La UIL di Genova e della Liguria ricorda con affetto e ammirazione “una figura che ha rappresentato gli ideali antifascisti sui quali si fonda la nostra Repubblica”.
“Presidente antifascista e socialista, Sandro Pertini, ha fatto la storia del nostro Paese, costituendo un esempio virtuoso per tutti coloro che si battono ogni giorno in nome di una giustizia sociale che stenta ad affermarsi – dichiara Pierangelo Massa, Segretario della UIL di Genova e della Liguria – Noi tutti conserviamo nel nostro cuore la sua frase: “I giovani non hanno bisogno di sermoni , i giovani hanno bisogno di esempi di onestà”. Su queste basi lavora anche la nostra organizzazione. In un momento in cui la politica abusa della parola “riformismo”, abbiamo bisogno di recuperare i vecchi valori e gli ideali del socialismo. Per stare vicino alle persone, individuarne le esigenze e dare risposte concrete. Un Paese che non riesce a costruire il suo futuro perché non scommette sulle giovani generazioni, è un Paese destinato al declino”.
A vent’anni dalla morte di Sandro Pertini, la Segreteria regionale intende commemorare la sua figura proprio a Stella San Giovanni in provincia di Savona, insieme a una delegazione composta dalla Camera Sindacale di Savona e da alcune categorie. L’appuntamento è per domani alle ore 11.00, presso il cimitero di Stella San Giovanni dove verrà depositato un mazzo di fiori sulla tomba del Presidente Sandro Pertini. Saranno presenti all’iniziativa: Pierangelo Massa – Segretario della UIL di Genova e della Liguria, Silvio Valdiserra – Segretario Generale della Camera Sindacale di Savona e una rappresentanza del Comune di Stella.