Savona. Sette punti di vantaggio, dodici giornate al termine. La situazione sorride sempre più al Savona che, tornato la macchina da goal di inizio stagione, vola a gonfie vele verso il traguardo della Seconda Divisione. Un obiettivo che pare sempre più vicino.
La nuova svolta favorevole agli striscioni si è avuta in un turno che, sulla carta, si presentava più abbordabile per la Virtus Entella. I chiavaresi infatti ospitavano la Pro Settimo e Eureka, squadra che si trova in zona retrocessione. I biancocelesti sono passati a condurre con Merzek al 19°, ma ad un quarto d’ora dalla fine hanno subito il pari ad opera di D’Alessandro. L’incontro è terminato 1 a 1.
Al contrario il Savona si trovava a dover affrontare l’Aquanera, una delle rivelazioni del campionato. I piemontesi, oltre ad aver avuto problemi ad allenarsi, sono stati costretti a trasferirsi addirittura al Piccardo di Genova Borzoli, ma restavano comunque un avversario temibile.
La resistenza della squadra di Basaluzzo alla capolista è durata però solamente un quarto d’ora. Una spinta di Chica Serna ai danni Zirilli ha indotto l’arbitro Pasquale D’Albore della sezione di Caserta ad assegnare il calcio di rigore ai biancoblu e ad espellere il difensore per fallo da ultimo uomo. Il primo penalty della stagione in favore del Savona è stato calciato con successo dallo stesso Zirilli che ha spiazzato Tovani.
In vantaggio di un goal e in superiorità numerica, per il Savona il match si presenta subito in discesa. Sul terreno genovese dalle piccole dimensioni i biancoblu divertono i sostenitori presenti. Al 34° giunge il raddoppio: punizione calciata da Andreotti che il portiere respinge, sul pallone irrompe Di Leo che mette in rete. Pascarella tuttavia non resta inattivo: al 39° è chiamato ad uscire su Montante che, approfittando di uno svarione difensivo, si invola verso la porta e cerca la conclusione. Poco dopo Mossetti sfiora la traversa con un tiro da limite.
Ma il Savona non sta a guardare e al 44° Bottiglieri scatta sulla destra, elude l’uscita di Tovani e serve Zirilli che realizza a porta sguarnita. Per l’arbitro però l’azione non è regolare e il primo tempo si chiude sullo 0 a 2. Il tris è rinviato di poco: nella prima azione della ripresa Bottiglieri trafigge Tovani in uscita. L’estremo ospite si riscatta all’8°, parando un tiro di Andreotti. Il quarto goal arriva al 26° ancora con Zirilli, autore di una potente conclusione. Iacolino manda in campo Marrazzo a dieci minuti dal termine e allo scadere è proprio ad arrotondare il punteggio, controllando un lungo traversone e infilando il pallone in rete.
Forse innervositi per il pesante passivo, alcuni calciatori dell’Aquanera si lasciano andare a duri interventi, scatenando accenni di risse. Dopo il fischio finale alcuni basaluzzesi si rendono protagonisti di un battibecco con il pubblico, scatenando la reazione di alcuni tifosi savonesi. Questi ultimi spalancano una cancellata e cercano l’ingresso in campo ma il servizio d’ordine e alcuni giocatori del Savona placano la loro rabbia. Finisce così in festa per la 18° vittoria.
L’Aquanera di mister Viassi ha giocato con Tovani, Busseti, Camussi, Cartasegna, Chica Serna, Taverna (s.t. 35° Molina), Viscomi (s.t. 28° Russo), Speziale, Mossetti, Sighieri (s.t. 15° Grillo), Montante. Il Savona condotto da Iacolino ha schierato Pascarella, Fici, Garin (s.t. 16° M. Antonelli), Di Leo, Candolini (s.t. 28° Chiarini), Gallotti, Montingelli, Bottiglieri, Sogno, Zirilli (s.t. 35° Marrazzo), Andreotti.
I risultati della 22° giornata, nella quale si sono registrate 2 vittorie interne, 2 esterne e 4 pareggi:
Aquanera – Savona 0 – 5
Casale – Acqui 2 – 2
Chieri – Derthona 3 – 2
Cuneo – Sarzanese 1 – 1
Lavagnese – Borgorosso Arenzano 3 – 1
Settimo – Sestrese (rinviata)
Valle d’Aosta – Albese 1 – 1
Vigevano – Rivoli 2 – 0
Virtus Entella – Pro Settimo e Eureka 1 – 1
La classifica vede la Sestrese in zona playout:
1° Savona 56
2° Virtus Entella 49
3° Casale 42
4° Sarzanese 36
5° Albese 35
6° Aquanera 33
7° Acqui 28
8° Settimo 26
9° Rivoli 25
10° Borgorosso Arenzano 25
11° Chieri 24
12° Cuneo 23
13° Lavagnese 23
14° Vigevano 21
15° Sestrese 20
16° Derthona 15
16° Pro Settimo e Eureka 15
18° Valle d’Aosta 14
Casale, Albese, Acqui, Lavagnese, Vigevano, Sestrese, Derthona e Pro Settimo e Eureka hanno giocato una partita in meno, Settimo, Rivoli e Cuneo due in meno.
Domenica 21 febbraio alle ore 14,30 si giocherà la 23° giornata con il seguente programma:
Acqui – Valle d’Aosta
Albese – Settimo
Borgorosso Arenzano – Cuneo
Derthona – Vigevano
Pro Settimo e Eureka – Aquanera
Rivoli – Casale
Sarzanese – Virtus Entella
Savona – Chieri (ore 15,00)
Sestrese – Lavagnese
Per quanto riguarda i recuperi, queste le date stabilite. Mercoledì 17 febbraio: Acqui – Lavagnese, Rivoli – Cuneo, Vigevano – Casale, Pro Settimo e Eureka – Derthona. Mercoledì 24 febbraio: Albese – Cuneo, Rivoli – Settimo.