Savona. Dopo il maltempo che ha flagellato il nord ovest nei mesi scorsi, al punto da rendere impraticabili diversi campi, il girone A della serie D prova a rimettersi in pari con il programma. Oggi sono stati disputati quattro recuperi. Restano così da disputare ancora tre gare saltate nelle settimane precedenti.
I risultati di questi incontri non interessano tanto il Savona, lanciato verso la promozione, quanto le squadre liguri che militano dalla Promozione in giù e sono in aria di disputare i playoff. Infatti il numero di formazioni liguri che scenderanno in Eccellenza potrà condizionare le promozioni attraverso gli spareggi. Attualmente nessuna compagine della Liguria si trova nella zona retrocessione diretta, mentre Lavagnese e Sestrese sono nelle posizioni playout.
I risultati dei recuperi:
Acqui – Lavagnese 1 – 1
Pro Settimo e Eureka – Derthona 0 – 2
Rivoli – Cuneo 1 – 3
Vigevano – Casale 0 – 3
La classifica dopo 22 giornate:
1° Savona 56
2° Virtus Entella 49
3° Casale 45
4° Sarzanese 36
5° Albese 35
6° Aquanera 33
7° Acqui 29
8° Settimo 26
9° Cuneo 26
10° Rivoli 25
11° Borgorosso Arenzano 25
12° Chieri 24
12° Lavagnese 24
14° Vigevano 21
15° Sestrese 20
16° Derthona 18
17° Pro Settimo e Eureka 15
18° Valle d’Aosta 14
Albese, Rivoli, Cuneo e Sestrese hanno giocato una partita in meno, Settimo due in meno.
Per quanto riguarda il giudice sportivo, ha inflitto 1000 euro di multa alla Lavagnese “per essere stato introdotto ed utilizzato all’interno dell’impianto sportivo un petardo di notevole potenza che, lanciato dalle tribune, esplodeva nei pressi della panchina della squadra ospite cagionando ai componenti della stessa e ad uno degli assistenti sensazione di stordimento e fastidio all’udito. Sanzione così determinata in considerazione della idoneità del materiale pirotecnico impiegato a cagionare gravi danni alla incolumità fisica dei presenti”.
Sono sette i calciatori squalificati per una giornata: Salvatore Pantaleo (Albese), Christian Andre Chica Serna, Matteo Mossetti (Aquanera), Andrea Del Brocco (Virtus Entella), Giacomo Innocenti (Lavagnese), Fabrizio Cadenazzi (Borgorosso Arenzano), Piero Panzanaro (Pro Settimo e Eureka).
Claudio Terzulli, allenatore della Virtus Entella, allontanato domenica scorsa per proteste, non potrà sedere sulla propria panchina per una giornata.
Inibito per tre gare Giuseppe Ronco, medico del Chieri, in quanti “allontanato su segnalazione di un assistente arbitrale per avere protestato nei confronti dell’arbitro in maniera ineducata, al termine del primo tempo affrontava ‘a muso duro’ il medesimo assistente e, spingendolo con il petto, gli rivolgeva espressioni gravemente irriguardose. Nella circostanza apostrofava il direttore di gara con termini offensivi”. Dovrà invece stare lontano per due partite il massaggiatore del Chieri, Sandro Spagone, “per avere, al termine della gara, profferito tentando di mimetizzarsi tra i calciatori, espressioni gravemente ingiuriose nei confronti del direttore di gara”.