Scialpinismo, incontro con Paolo Rabbia

Neve montagna

Savona. Lunedì 8 febbraio alle ore 21, nella sala congressi Bic/Sviluppo Italia nel Porto di Savona, si terrà un incontro con Paolo Rabbia che racconterà “la prima traversata invernale delle Alpi”.

Durante la serata, organizzata dalla scuola di Alpinismo e Scialpinismo del Club Alpino Italiano, sezione di Savona, Rabbia illustrerà il racconto della prima traversata scialpinistica in totale autonomia di tutto l’arco alpino dal Mangart a Garessio. L’ingresso è libero, il contributo della sezione a Paolo Rabbia sarà devoluto all’associazione di assistenza ai disabili “La rosa blu” di Savigliano.

Nel corso della serata verranno proiettate le fotografie della spedizione e rare immagini della traversata scialpinistica compiuta da Walter Bonatti nella primavera del 1956.

1800 km per traversare tutte le Alpi da est ad ovest con gli sci. Il tutto in inverno e da solo. Quella di Paolo Rabbia, 43enne cuneese di Savigliano sposato e padre di due figlie, è stata una splendida “cavalcata” partita il 29 dicembre dalla Forcella della Lavina al Mangart (Alpi Giulie) e terminata il 28 febbraio sulle piste della stazione di Garessio 2000, nelle Alpi Liguri. Sono stati 62 giorni di immersione totale in un viaggio affascinante per la prima volta compiuto d’inverno. Senza uso di mezzi meccanici e, va sottolineato, in una dimensione invernale assolutamente vera ed eccezionale.