Savona. Continua la stagione nell’Antico Teatro Sacco di Savona, sabato 20 Febbraio 2010 con “Note per ridere” di Roberto Iovino e Francesca Oranges, con Lucia Cortese (Soprano) e Federica Scarlino (pianoforte).
L’idea nasce dalla pubblicazione da parte dei due autori di un libro (Musica & Humor, ed. Fratelli Frilli) dedicato appunto all’umorismo in musica. Il divismo dei cantanti, l’organizzazione della claque, il potere dei direttori d’orchestra, lo strapotere dei registi. E poi, l’ironia di Marcello, di Rossini, di Berlioz, di Satie. E, ancora, le quattrocentocinque corde di un contrabbasso dichiarate con decisione da uno studente sotto esame; e la fucilazione di Cavaradossi, gli schiaffi a Violetta, il tentativo di strangolare Carmen. E, infine, Mozart che insegna armonia a Wagner e detta il finale della Turandot a Puccini, mentre Violetta fugge con Cherubino e Don Pasquale cerca di distrarre dalle loro pene d’amore Falstaff e Don Bartolo.
Gli autori propongono un viaggio fra musica e umorismo, raccontando storie e aneddoti, attingendo ad una vasta letteratura (poesie, prose, cronache giornalistiche), ma inventando anche alcuni “minidrammi giocosi”, divertendosi così , a mescolare, per così dire, le carte. Il testo, raccontato dai due autori, si alterna a esecuzioni musicali brillanti che integrano il discorso e ne amplificano la valenza comica.
La serata si concluderà con la consueta degustazione di prodotti locali.