Savona. La Consorzia della Madonna della Colonna presenterà alla cittadinanza, martedì 2 marzo alle ore 17 in Cappella Sistina, il paliotto dell’altare restaurato della Madonna della Colonna. Si tratta di un’opera d’arte del secolo XVII di rara bellezza e densa di significati, intessuta di seta, oro e argento, con esiti di estrema raffinatezza e grande pregio.
Alla cerimonia parteciperanno monsignor Vittorio Lupi, vescovo della diocesi di Savona-Noli, il sindaco di Savona Federico Berruti, il Soprintendente per i beni storici artistici ed etnoantropologici della Liguria Bruno Ciliento, il tecnico di zona della Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici della Liguria Massimo Bartoletti e le relatrici Magda Tassinari, storica dell’arte, e Cinzia Oliva, restauratrice. Saranno inoltre presenti la Fondazione De Mari di Savona e la Compagnia San Paolo di Torino che hanno finanziato l’opera.
Domenica 14 marzo, alle ore 18, giorno della festa della Madonna della Colonna, verrà celebrata da monsignor Lupi la Messa in Cattedrale, con la partecipazione della cappella musicale “Della Rovere”, e durante il rito avverrà la suggestiva e toccante cerimonia dell’investitura delle nuove consorelle. Per l’occasione, l’altare della cappella sarà finemente addobbato di fiori ed in questa singolare cornice sarà allocato sull’altare il restaurato paliotto. A chiusura della celebrazione verrà offerto a tutti dalle consorelle un rinfresco nel chiostro.
