Savona. Il Gruppo Grotte del CAI di Savona presenterà, venerdì 5 marzo alle ore 21, presso l’Asilo delle Piramidi di Savona, il XVIII corso di speleologia omologato dalla Scuola Nazionale Speleologica del CAI.
Durante la presentazione del corso si assisterà alla proiezione di filmati e diapositive che consentiranno di farsi un’idea sul mondo della speleologia e sulle modalità di svolgimento delle cinque lezioni pratiche del corso. Intanto per chi volesse un “antipasto” di quello che potrà provare durante il corso il GGS CAI organizza per questa domenica una gita aperta a tutti (soci CAI e non) alla Grotta dell’Andrassa a Le Manie.
Il corso è rivolto a tutti i neofiti che vogliono diventare speleologi e divertirsi a esplorare l’immenso mondo sotterraneo presente nel Savonese. Dal momento che non sono richieste conoscenze e preparazione atletica particolari, il corso richiede un’età minima di soli 15 anni. Il corso si svilupperà attraverso 5 lezioni teoriche (venerdì sera ore 21) e 5 lezioni pratiche che comprenderanno uscite in grotte di crescente difficoltà, alternate a palestre di roccia in esterna ed impegneranno l’intera giornata (4 uscite domenicali ed una di sabato), permettendo agli allievi di acquisire le tecniche di progressione speleologica omologate dal CAI.
Tutte le attività comunque saranno svolte in totale sicurezza e non presentano alcun pericolo, tutto verrà infatti svolto sotto la supervisione di istruttori abilitati del CAI. Ecco il programma in dettaglio. Lezioni teoriche: 12/03/2010 Abbigliamento, alimentazione e Progressione; 19/03/2010 Introduzione ai fenomeni carsici, Geologia; 26/03/2010 Attrezzi e resistenza materiali; 02/04/2010 Cartografia e rilievo, ecologia e salvaguardia dell’ambiente ipogeo; 09/04/2010 Storia della speleologia, Soccorso Speleologico e organizzazione CAI.
Esercitazioni pratiche: 14/03/2010 Palestra in esterna; 21/03/2020 Grotta ad andamento orizzontale; 27/03/2010 Palestra in esterna; 28/03/2010 Grotta ad andamento verticale; 11/04/2010 Grotta ad andamento verticale.
Le origini del gruppo speleologico del CAI di Savona, come testimoniano i documenti conservati nella sede di Savona, risalgono al 1934. Durante il periodo bellico, il gruppo si sciolse per poi ricostituirsi ufficialmente nel 1991. Da allora numerose sono state le grotte scoperte nel Savonese dal G.G.S. CAI (le ultime due nel 2008) ed alcune sono tuttora in esplorazione. Per chi fosse interessato maggiori informazioni sul sito del gruppo www.ggcaisavona.it oppure telefonando al 346/0180176.