Savona. L’Enpa di Savona plaude per l’inizio dei lavori di ristrutturazione del canile comunale di Savona, nel quartiere di Legino, grazie anche l’impegno in prima persona dell’assessore regionale Franco Zunino. Tuttavia non mancano critiche rivolte a Palasso Sisto, con riferimento al contributo di 80 mila euro erogato dalla Regione e destinato inizialmente al restyling del rifugio di Cadibona, con la realizzazione di otto box destinati ad ospitare 16 cani: “Ci sono stati ritardi burocratici da parte dell’amministrazione” denuncia l’Enpa: “I documenti erano stati consegnati per tempo, ad inizio luglio, al Comune, che per regolamento regionale è tenuto a riceverli e presentarli alla Regione entro il 30; ma le carte si erano fermate negli uffici e solo su sollecitazione dell’Enpa e del Servizio Veterinario Asl 2 l’assessore Costantino aveva fatto velocemente riattivare la pratica, che però è giunta in Regione soltanto il 4 Agosto, 5 giorni dopo il termine ultimo”.
L’Enpa non rinuncia a ricordare quelle definisce le “malefatte animaliste della giunta municipale”: i colombi di piazza Saffi, la rete sulla facciata di Palazzo Sisto contenente decine di colombi intrappolati, il disinteresse verso le oasi canine ed il mancato recepimento di ordinanze comunali contro l’accattonaggio e l’avvelenamento di animali ed il ritardo nell’approvare la convenzione, scaduta a dicembre, per la cura dei gatti liberi feriti.