Sport

Savona, CAI: via ad un ciclo di incontri ed escursioni dedicato alla natura

Parco del Beigua

Savona. Nella serata di giovedì 4 febbraio, alle ore 21, si inaugurerà presso il Club Alpino Italiano, sezione di Savona, un ciclo di serate dedicate alla natura. Gli incontri, aperti a soci e non soci, si svolgeranno tutti presso la sede savonese del CAI al piano terra dell’Asilo delle Piramidi in corso Mazzini 25. Oltre alle serate il ciclo dedicato alla natura prevede anche una serie di escursioni.

Il primo appuntamento, “Un anno sull’alta via”, quello di giovedì appunto, sarà con il fotografo Roberto Malacrida che attraverso i suoi scatti racconterà l’Alta Via dei Monti Liguri nell’arco delle 4 stagioni. Questo sarà il primo di una serie di 5 appuntamenti che proseguiranno giovedì 4 Marzo con Luca Baghino sul tema: “Uccelli selvatici nel parco del Beigua” (Luca Baghino, ornitologo del parco del Beigua e ottimo divulgatore scientifico, farà fare la conoscenza con il popolo dei cieli del geoparco).

A seguire giovedì 6 Maggio Matteo Garofano, geologo e presidente dell’associazione geoturismo: “Frammenti di geologia per escursionisti ed alpinisti” parlerà di rocce e di paesaggi sui quali qualcuno cammina, qualcuno scia, ed altri scalano; giovedì 3 Giugno Michele Pregliasco e Tiziana Castano: “Gli splendidi paesaggi del parco dell’Aveto visti da un operatore naturalistico e da un geologo”. Le immagini spiegheranno perchè animali e piante vivono sulle rocce del parco. Una serata propedeutica
alla gita “Anello del Cantomoro”.

Giovedì 7 Ottobre infine Mirca Zotti, micologa dell’università di Genova, nella serata dal titolo “Una montagna di funghi” farà conoscere molto da vicino il fungo: ricercato e ambito abitatore dei boschi. Questo invece il programma delle escursioni: 9 maggio “La via Dell’Ardesia” alla scoperta dei luoghi e delle rocce testimoni della fatica degli uomini in Val Fontanabuona (Ge) (in collaborazione con l’ass. Geoturismo); sabato 29 Maggio “Geoparco del Beigua: camminare apprendendo” guidati dall’amico geologo Cristiano Queirolo. Nel parco del Beigua con partenza dalle Faie, salita al Beigua, discesa a Prariundu, breve risalita al panoramico Sciguelo, ritorno alle Faie per le “leze”.

Infine domenica 6 Giugno “Anello del Cantomoro” dall’Aiona al Penna, per scoprire le rocce e la vegetazione “ofiolitica” del parco dell’Aveto in compagnia di un geologo e di un operatore naturalistico. Le escursioni vanno prenotate entro il venerdì precedente la gita. Per i non soci è previsto il pagamento di una modesta quota assicurativa. Per informazioni 019 85.44.89 o www.caisavona.it.