Economia

Regione, riqualificazione urbana: i finanziamenti per gli altri comuni liguri

Regione Sede Genova

Regione. Oltre ai comuni savonesi altre realtà liguri beneficeranno di 32 milioni di fondi Fas, per le aree sottoutilizzate, per interventi di riqualificazione urbana. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti. Gli altri comuni individuati dalla Giunta sono Sestri Levante (Ge), Ventimiglia (Im), Taggia (Im), Sarzana (Sp) e Arcola (Sp).

A Sestri Levante è prevista la riqualificazione del fronte mare di Riva Trigoso per un costo complessivo di 5.529.045 e un contributo Fas concesso di 4 milioni di euro. Nell’imperiese i finanziamenti sono destinati al recupero del centro storico di Ventimiglia per un investimento complessivo di 7.534.980 e un contributo concesso di 3.880.288 e al recupero del centro storico di Taggia per un investimento complessivo di 6.085.827 e un contributo concesso di 3,9 milioni.

Nello spezzino è prevista la riqualificazione dell’area dell’ex mercato a Sarzana e nuovi parcheggi pubblici per un investimento complessivo di 13.240.000 euro e un contributo concesso di 4 milioni, e la valorizzazione del centro storico di Arcola per un investimento complessivo di 5,3 milioni e un contributo concesso di 3,8.

Il 10% dei finanziamenti previsti, pari a circa 3, 2 milioni di euro, verrà concesso immediatamente ai Comuni per le spese di progetto a cui seguirà la presentazione degli elaborati e la verifica della loro adeguatezza. Al termine di questo percorso partiranno le gare di appalto per l’avvio dei lavori.

“Il bando – spiega l’assessore regionale alle Politiche abitative Maria Bianca Berruti – è destinato a promuovere opere pubbliche o di interesse pubblico all’interno di centri storici o contesti urbani, per eliminare il degrado e avviare un rilancio turistico. Le proposte pervenute sono state 24 di queste ne abbiamo ammesse 21 per un totale di 182 interventi e finanziati 8 sulla base di una graduatoria”.