Vado Ligure. La temuta trasferta di Mondovì si è rivelata fatale per il Sabazia. Nel palazzetto Nino Manera, opposti ad una squadra costruita con l’obiettivo minimo dei playoff, i vadesi si sono arresi in 4 set, riponendo le residue speranze di centrare il terzo posto finale, l’ultimo buono per disputare gli spareggi per la categoria superiore.
Il sestetto guidato da Riccardo Gallia, forte di giocatori del calibro di Gerbi, Coscione e Balbi, ha ottenuto i tre punti, ma contro i gialloblu ha dovuto sudare, rischiando persino di andare sotto 0 – 2. In un match tecnicamente non bellissimo, nel quale gli errori si sono ripetuti da entrambe le parti della rete, il Sabazia si è infatti aggiudicato il primo set con un combattutissimo 26 – 28. Anche nella seconda frazione i vadesi dei coach Enrico Dogliero e Stefano Parodi sono arrivati a giocarsi il set ball ai vantaggi, ma stavolta a prevalere (26 – 24) sono stati i piemontesi, a causa di un fallo di doppia commesso dal palleggiatore vadese Trotta, tradito dalla tensione.
Da quel monento il Mondovì è riuscito ad organizzarsi meglio, mentre i vadesi hanno iniziato a indietreggiare. Una ricezione approssimativa ha causato difficoltà ai registi Trotta e Ricceri nell’impostare il gioco. E di conseguenza anche l’attacco si è rivelato meno efficace. Così ai monregalesi è bastato limitare gli errori per condurre in porto la sfida per vincere 3 – 1. il terzo set è infatti finito 25 – 22, mentre il quarto si è chiuso con un netto 25 – 17.
“Purtroppo a tratti sono emersi alcuni nostri limiti – spiega Dogliero -: se ci troviamo in difficoltà fatichiamo a riprenderci e commettiamo ingenuità ed errori da evitare. Quello che si è visto è stato un Sabazia a due facce”. Il coach, tra l’altro, ha provato a cambiare assetto e schemi, mandando in campo Ricceri su Trotta e provando anche il giovane Libri, che ha ben figurato, ma ogni tentativo si è rivelato vano.
Scontento ovviamente il presidente vadese Dario Zucchi: “Abbiamo avuto l’occasione per portarci avanti 0 a 2 per noi, dal 24 – 21 siamo arrivati al 24 – 24, poi abbiamo commesso un errore e siamo stati puniti. In questa partita non è certo visto del bel gioco, da entrambe le parti. Mondovì ha vinto facendo bene il minimo: hanno commesso meno errori”.
Le formazioni in campo ieri sera:
Eurorenting Mondovì: Turco, Balbi, Gerbi, Ariaudo, Petitti, Manela, Gregorio, L. Bruno, Longo, M. Bruno, Coscione, Siccardi. Allenatore: Riccardo Gallia.
Sabazia EcoSavona: Colombini, Castellari, Furfaro, Peluffo, Boccone, Diolaiuti, Scolastico, Trotta, Lemmi, Caviglia, Ricceri, Folco, Libri. Allenatore: Enrico Dogliero.
Arbitri: Vincenza De Donno e Raffaele Cicerone.
I risultati del 16° turno, nel quale ci sono state 4 vittorie esterne:
Hasta Volley Asti – Bre Banca Lannutti Cuneo 1 – 3
Savigliano – Plastipol Ovada 3 – 2
Adolescere Voghera – Villanova Volleyball 3 – 2
Ati Trasporti Aosta – Sant’Anna Tomcar 0 – 3
Bcc Pinerolo – Sporting Parella 0 – 3
Eurorenting Bruno Mondovì – Sabazia EcoSavona 3 – 1
Nuncas Soltec Chieri – Erbaluce Caluso 1 – 3
In classifica il Sabazia è agganciato al 5° posto dalla Bre Banca Cuneo, che ha battuto a sorpresa la capolista Asti:
1° Hasta Volley Asti 39
2° Erbaluce Caluso 38
3° Sant’Anna Tomcar 33
4° Eurorenting Bruno Mondovì 33
5° Bre Banca Lannutti Cuneo 26
6° Sabazia EcoSavona 26
7° Sporting Parella 24
8° Nuncas Soltec Chieri 23
9° Adolescere Voghera 23
10° Plastipol Ovada 23
11° Savigliano 20
12° Villanova Volleyball 12
13° Ati Trasporti Aosta 11
14° Bcc Pinerolo 5
Sabato 27 febbraio alle ore 21, il Sabazia EcoSavona tornerà a giocare nel pallone tensostatico Gigi Siri di Vado Ligure, ospitando il fanaino di coda Pinerolo. Una ghiotta occasione per mettere in cassaforte tre punti per restare nelle zone nobili della classifica.