Freddo, pioggia e neve. Dopo un cenno di sole ‘gelido’, il tempo perturbato torna ad insistere da Nord a Sud. Prepariamoci dunque ad una ulteriore ondata di maltempo con precipitazioni di forte intensità e nevicate a quote di bassa montagna al Sud e un secondo fronte perturbato sulle regioni nord occidentali con neve fino a bassa quota. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche.
Ed è allarme gelo per verdure e ortaggi, avverte la Coldiretti, particolarmente vulnerabili quando la colonnina di mercurio scende per lungo tempo sotto lo zero. Se la caduta intensa della neve e la pioggia, con l’aumento a gennaio del 43% delle precipitazioni cumulate in Italia, rileva la Coldiretti, è importante per ripristinare le scorte idriche nel terreno e scongiurare la siccità invernale, il forte abbassamento delle temperature, sopratutto se prolungato nel tempo, preoccupa per gli effetti delle gelate su verdure e ortaggi in campo come cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio o broccoli. Nessun problema invece per mele, pere e kiwi che sono prodotti già raccolti da tempo e per le arance che sono coltivate quasi esclusivamente al Sud e sono peraltro un ottimo alleato della salute per affrontare il grande freddo.