Loano: a teatro con “Vespe d’artificio”

Teatro Loano - Luigi Maio

Loano. Giovedì 25 febbraio, a Loano, nel Cinema Teatro Loanese, si alzerà il sipario su “Vespe d’artificio – Il Futurismo da Stravinskij a Petrolini”, opera da camera scritta e musicata da Luigi Maio.

Lo spettacolo, in programma alle ore 21.00, è inserito nel cartellone della rassegna teatrale, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, nell’ambito del circuito “La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona” e della stagione dei “Teatri del Ponente Ligure”.

“Vespe d’Artificio” è un divertissement teatral-cameristico sugli aspetti scanzonati e meno noti del Futurismo, il cui aspetto ludico e innovativo fu oscurato fatalmente dalla sinistra ombra del conflitto mondiale.
Lo spettacolo assembla estratti di partiture di Savinio e Pratella e brani originali dello stesso Maio in cui si fa la parodia a testi tipici delle composizioni e delle esecuzioni futuriste.
Attraverso stralci di Marx, Stravinskij e Poulenc, lo spettacolo si chiude con il Fortunello di Petrolini. Il celebre attore, premiato con la medaglia da Mussolini, pronunciò l’immortale ringraziamento: “E io me ne fregio!”.
Il testo di questa originale sintesi tra teatro, arti figurative e musica è la storia, in endecasillabi, delle avanguardie teatrali e musicali del primo Novecento.
Il pianista Enrico Grillotti dialoga attraverso le note con Luigi Maio, il quale recita, canta e interagisce con il pubblico.

Confermato il servizio gratuito “A teatro in bus a Loano” per tutti coloro che sono in possesso di abbonamento o biglietto della stagione “La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona” e che hanno difficoltà a muoversi con propri automezzi. Vendita abbonamenti e biglietti presso Lollipop dischi di Via Garibaldi a Loano.